3 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
18 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
41 minuti fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
19 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
4 ore fa:L’Ulivo di Pietra
2 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
1 ora fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
6 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace

Neve nel Cosentino, scuole chiuse

1 minuti di lettura
Neve, una intensa precipitazione ha interessato dalla notte scorsa il cosentino, compreso il capoluogo di provincia e Rende. I sindaci delle due città hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Cosenza stamani si è presentata completamente imbiancata ma al momento non sono segnalate criticità per quanto riguarda la viabilità cittadina anche se non mancano i disagi. Anche sul tratto dell'autostrada A2 del Mediterraneo e sulle statali non ci sono problemi particolari.
NEVE, EVITARE DI METTERSI IN VIAGGIO VERSO O DA LE ZONE IN CUI STA NEVICANDO
La Protezione civile regionale, comunque, invita i cittadini alla massima prudenza e ad evitare di mettersi in viaggio, se possibile, verso o da le zone in cui sta nevicando. E se necessario di farlo solo con mezzi dotati di dispositivi invernali. Mezzi spargisale sono in azione da stamattina ed in Prefettura è in corso una riunione del Comitato sicurezza e viabilità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.