2 ore fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce
4 ore fa:Concluso con successo il 5° concorso internazionale musicale "Premio Harmonika"
4 ore fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
1 ora fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
18 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
1 ora fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
28 minuti fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
5 ore fa:A Trebisacce la mostra “Teste Saracene- Storie di TerraAmare”
58 minuti fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza

Neve nel Cosentino, scuole chiuse

1 minuti di lettura
Neve, una intensa precipitazione ha interessato dalla notte scorsa il cosentino, compreso il capoluogo di provincia e Rende. I sindaci delle due città hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Cosenza stamani si è presentata completamente imbiancata ma al momento non sono segnalate criticità per quanto riguarda la viabilità cittadina anche se non mancano i disagi. Anche sul tratto dell'autostrada A2 del Mediterraneo e sulle statali non ci sono problemi particolari.
NEVE, EVITARE DI METTERSI IN VIAGGIO VERSO O DA LE ZONE IN CUI STA NEVICANDO
La Protezione civile regionale, comunque, invita i cittadini alla massima prudenza e ad evitare di mettersi in viaggio, se possibile, verso o da le zone in cui sta nevicando. E se necessario di farlo solo con mezzi dotati di dispositivi invernali. Mezzi spargisale sono in azione da stamattina ed in Prefettura è in corso una riunione del Comitato sicurezza e viabilità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.