22 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
22 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
7 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
5 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
21 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
20 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
6 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
8 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
21 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Nella Zona Rossa di Oriolo i Carabinieri fanno arrivare i Pc a casa degli alunni

1 minuti di lettura

Nella mattinata di ieri nell'ambito delle iniziative a sostegno delle fasce più deboli della popolazione nell'attuale situazione epidemica, i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno consegnato dei personal computer per la formazione a distanza a quattro alunni dell'Istituto I.I.F. - I.P.S.I.A. – I.T.I. “Ezio Aletti” con sede distaccata in Oriolo

L'iniziativa, nata dalla richiesta di supporto tra la dirigenza scolastica e la Stazione Carabinieri di Oriolo, consente di garantire agli studenti sprovvisti di strumenti informatici di interagire con la piattaforma del piano di studi scolastico, dando piena continuità al diritto allo studio. L'esigenza di una consegna porta a porta che non violasse le prescrizioni volte a limitare i casi di contagio in piena zona rossa, quest’ultima stabilita da disposizioni regionali nel Comune di Oriolo fino al 26 Aprile p.v., era stata segnalata dalle dirigenti scolastiche Marilena Viggiano e Maria Pia Colotta, le quali non sapendo come far recapitare i dispositivi agli studenti, si sono rivolte direttamente ai Carabinieri della locale stazione. I militari, dopo aver prelevato i p.c. presso la sede dell'istituto, si sono così recati presso le abitazioni degli studenti segnalati, che hanno risposto con sorpresa e profonda gratitudine alla singolare iniziativa.  I giovani, che sono due della 5^ superiore (per i quali i p.c. potranno eventualmente essere usati anche per gli esami di maturità) e due di classe inferiori, da oggi potranno continuare a seguire da casa le lezioni nel rispetto del distacco sociale imposto dalla normativa anti-contagio. Un piccolo gesto che rafforza ancor di più il legame tra i Carabinieri e gli istituti scolastici del territorio, avviato da anni con periodici incontri ricadenti nel progetto della diffusione della cultura della legalità nelle scuole.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.