2 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
3 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
22 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
38 minuti fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
22 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
5 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
1 ora fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
21 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
4 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”

E' nata l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”

1 minuti di lettura
Si è costituita a fine luglio scorso ma solo da pochi giorni è finalmente attiva l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. L'Associazione non ha scopo di lucro e confida sulle prestazioni personali, spontanee e gratuite dei propri aderenti volontari e di quanti liberamente e gratuitamente perseguono esclusivamente finalità di solidarietà sociale. L'Associazione si prefigge di promuovere ogni attività a tutela dei diritti del Cittadino - senza distinzione politica - contro ogni sopruso; di fermare la strage stradale sulla strada Statale 106 ionica calabrese e dare conforto ai familiari delle vittime, delle stesse vittime se sopravvissute indipendentemente se aderenti o meno all'Associazione; di promuove l'individuazione, l'elencazione e la conoscenza di massa dei problemi generali e particolari dell'incidentalità stradale e delle sue conseguenze così come delle soluzioni sperimentate o possibili riguardanti la strada Statale 106 ionica calabrese; di sensibilizzare attraverso l'attuazione di campagne, convegni, manifestazioni e di ogni altra utile iniziativa o attività culturale su qualsiasi tema inerente o collegato con quelli del diritto alla mobilità, della sicurezza sulle strade e della giustizia per vittime e superstiti della strada Statale 106 ionica calabrese; di tutelare i cittadini per la difesa dei loro interessi e per l'affermazione dei loro diritti avanti a qualunque Ente o Autorità nazionale o internazionale. L’Associazione, nei giorni scorsi, ha formalizzato la propria adesione alla Carta europea della sicurezza stradale, guidata dalla Commissione europea: la più grande piattaforma della società civile in materia di sicurezza stradale. Attraverso questa scelta, l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” diventa la prima Associazione in Calabria (ed una delle poche del Meridione d’Italia), che si unisce alle altre associazioni europee, le scuole, le università, le imprese di tutti i tipi e dimensioni e le autorità locali per intraprendere azioni a favore della sicurezza stradale in Europa facilitando l'acquisizione e la condivisione delle conoscenze, il dialogo ed il trasferimento delle esperienze, appunto, sulle questioni legate alla sicurezza stradale. All'Associazione possono aderire, iscrivendosi, tutti i cittadini senza alcuna distinzione di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione. E' richiesta, ovviamente, solo l'accettazione dello Statuto dell'Associazione. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica: bastavittime106@gmail.com
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.