8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
11 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Nasce la terza città in calabria, GAV:«traguardo storico»

1 minuti di lettura
L’approvazione in Consiglio regionale della legge istitutiva della terza città della Calabria “Corigliano Rossano” è da considerare un evento storico per l’intero territorio. Per la Calabria, per la Nazione. Un modello di sviluppo innovativo che supera culturalmente ogni forma di campanilismo; riduce i costi della pubblica amministrazione, aumenta le possibilità di intercettare fondi extracomunali. Soprattutto proietta la nuova città Corigliano Rossano e l’intera provincia di Cosenza in un contesto di maggiore autorevolezza nei rapporti di forza con le altre realtà. Il GaV plaude per il risultato raggiunto, si associa a quanti si sono spesi nel tempo affinché si raggiungesse l’obiettivo, nessuno escluso; comitati, associazioni, organizzazioni sindacali, rappresentanti istituzionali, partiti, movimenti.
NASCE LA 3 CITTA' IN CALABRIA
Il gruppo nasce al fine di accertare i criteri e i metodi adottati dal legislatore quando decise di sopprimere il Palazzo di Giustizia di Corigliano Rossano posto in discussione insieme ai presidi di Paola e Castrovillari. Il GaV, nel ribadire che nessun presidio di giustizia avrebbe dovuto subire la sorte della soppressione in Calabria, rileva come ancora oggi le più alte cariche dello Stato interpellate sul punto non abbiano inteso fornire alcune spiegazione. Il GaV saluta quindi con favore la nascita della città di Corigliano Rossano. Con i suoi 80mila abitanti in un ambito di area vasta che si aggira intorno ai 200mila abitanti. Tale atto conferma, qualora ve ne fosse bisogno, la discrasia della scelta ingiusta compiuta nel 2012 dal legislatore che ha inteso sopprimere un presidio di giustizia ospitato nella prima città della provincia di Cosenza.
GAV, TRAGUARDO STORICO
Un’anomalia da colmare con urgenza come atto di giustizia e di ripristino della legalità in un territorio ad alto rischio.  Esigenza, condivisa ed emersa anche durante i lavori del Consiglio regionale; sottolineata da alcuni parlamentari regionali che hanno definito l’ex Procura di Rossano un “presidio di civiltà”, a garanzia di un’area ad alta densità delinquenziale. A tal riguardo appare invece fuorviante il silenzio del Governatore Mario Oliverio sulla questione del tribunale di Corigliano Rossano. Dal quale ci si sarebbe aspettati almeno un cenno nel suo intervento conclusivo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.