2 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
5 ore fa:Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici
36 minuti fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
1 ora fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
4 ore fa:Cultura sportiva, siamo prossimi allo zero. Purtroppo
2 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
11 minuti fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
4 ore fa:Parte la sperimentazione nazionale “Care Leavers”: il 27 novembre la Youth Conference Regionale
3 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
3 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni

Nasce la lista "Progetto Sibari" a sostegno di Gianni Papasso

1 minuti di lettura
di REDAZIONE "Progetto Sibari": è questo il nome della neonata lista rappresentativa della territorialità di Sibari che riunisce tutti i soggetti residenti nel territorio comunale che hanno deciso di sostenere il sindaco uscente Gianni Papasso alle prossime amministrative di primavera. Lo si è stabilito lunedì scorso, 1° febbraio, nella sede del comitato "Papasso Sindaco" alla presenza dello stesso Papasso e con il coordinamento di Pino Dramisino. A breve sarà presentato il logo che accompagnerà la lista nella prossima competizione elettorale. Della lista fanno parte ragazze e ragazzi di ogni estrazione sociale e culturale, nonché professioniste e professionisti interessati allo sviluppo socio-economico-culturale del sito di Sibari, che da "città della storia dovrà divenire città del futuro". L'obiettivo della lista e' quello  concorrere, con forza e determinazione,  a promuovere ed a valorizzare le ricchezze storico-culturali ed archeologiche, le potenzialità turistiche, le risorse naturalistiche, ambientali e paesaggistiche, le potenzialità agricole ed agroalimentari, le ulteriori risorse territoriali di Sibari, delle sue numerose, popolose e complesse contrade ed i  qualificati ed importanti insediamenti turistici. Non c'è intento scissionistico o di divisione territoriale ma, al contrario, l'obiettivo è proprio quello di garantire unità territoriale nell'intero comune di Cassano All'Ionio, nella piena convinzione che Cassano potrà disegnare un concreto futuro di sviluppo e benessere collettivo solo attraverso un progetto di tutela, valorizzazione e promozione di ampio respiro, che poggia le basi sul patrimonio storico-culturale-archeologico e naturalistico di Sibari. La lista "Progetto Sibari" intende, inoltre, contribuire alla valorizzazione, promozione e sviluppo dell'intera area della Sibaritide, che ha il suo epicentro proprio nel sito dell'attuale Sibari. In questo contesto, i rappresentati della lista esprimono il loro giudizio favorevole alla realizzazione della grande "Area Urbana Cassano - Corigliano - Rossano". La lista sosterrà con convinzione  e si batterà con forza e determinazione per l'elezione a Sindaco di Gianni Papasso, che nel corso del suo mandato, bruscamente e colpevolermente interrotto, ha mostrato con concretezza e passione un grande e fattivo impegno per Sibari ed a favore di Sibari. La lista "Progetto Sibari" nei prossimi giorni e settimane avvierà una "campagna di ascolto" con tutte le forze attive di Sibari per contribuire ad elaborare il programma elettorale ed amministrativo del candidato sindaco Gianni Papasso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.