1 ora fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
4 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
15 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
2 ore fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
1 ora fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
56 minuti fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile
15 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
16 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
3 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
26 minuti fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia

Nasce la lista "Progetto Sibari" a sostegno di Gianni Papasso

1 minuti di lettura
di REDAZIONE "Progetto Sibari": è questo il nome della neonata lista rappresentativa della territorialità di Sibari che riunisce tutti i soggetti residenti nel territorio comunale che hanno deciso di sostenere il sindaco uscente Gianni Papasso alle prossime amministrative di primavera. Lo si è stabilito lunedì scorso, 1° febbraio, nella sede del comitato "Papasso Sindaco" alla presenza dello stesso Papasso e con il coordinamento di Pino Dramisino. A breve sarà presentato il logo che accompagnerà la lista nella prossima competizione elettorale. Della lista fanno parte ragazze e ragazzi di ogni estrazione sociale e culturale, nonché professioniste e professionisti interessati allo sviluppo socio-economico-culturale del sito di Sibari, che da "città della storia dovrà divenire città del futuro". L'obiettivo della lista e' quello  concorrere, con forza e determinazione,  a promuovere ed a valorizzare le ricchezze storico-culturali ed archeologiche, le potenzialità turistiche, le risorse naturalistiche, ambientali e paesaggistiche, le potenzialità agricole ed agroalimentari, le ulteriori risorse territoriali di Sibari, delle sue numerose, popolose e complesse contrade ed i  qualificati ed importanti insediamenti turistici. Non c'è intento scissionistico o di divisione territoriale ma, al contrario, l'obiettivo è proprio quello di garantire unità territoriale nell'intero comune di Cassano All'Ionio, nella piena convinzione che Cassano potrà disegnare un concreto futuro di sviluppo e benessere collettivo solo attraverso un progetto di tutela, valorizzazione e promozione di ampio respiro, che poggia le basi sul patrimonio storico-culturale-archeologico e naturalistico di Sibari. La lista "Progetto Sibari" intende, inoltre, contribuire alla valorizzazione, promozione e sviluppo dell'intera area della Sibaritide, che ha il suo epicentro proprio nel sito dell'attuale Sibari. In questo contesto, i rappresentati della lista esprimono il loro giudizio favorevole alla realizzazione della grande "Area Urbana Cassano - Corigliano - Rossano". La lista sosterrà con convinzione  e si batterà con forza e determinazione per l'elezione a Sindaco di Gianni Papasso, che nel corso del suo mandato, bruscamente e colpevolermente interrotto, ha mostrato con concretezza e passione un grande e fattivo impegno per Sibari ed a favore di Sibari. La lista "Progetto Sibari" nei prossimi giorni e settimane avvierà una "campagna di ascolto" con tutte le forze attive di Sibari per contribuire ad elaborare il programma elettorale ed amministrativo del candidato sindaco Gianni Papasso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.