7 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
1 ora fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
6 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
4 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
5 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
2 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
3 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
3 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
4 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
5 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë

Nasce il LabDem Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Solidarietà sociale ed economica, uguaglianza, equità, giustizia, progresso civile e democratico: sono alcuni dei principi a cui si ispira il neonato  LabDem Corigliano-Rossano. Il circolo dell’associazione politico culturale di ispirazione democratica europea, “Laboratorio Democratico”, di recente costituzione proprio nei giorni scorsi, ha costituito il coordinamento locale al fine di supportare attraverso idee e progetti il processo di Fusione fra Corigliano e Rossano. L’ Associazione si propone di intervenire nel dibattito culturale e politico con proposte, idee, campagne civili e culturali e di tenere convegni e seminari pubblici nel convincimento che nell’attuale sistema politico possano coesistere diverse forme di partecipazione in grado di far crescere una maggiore offerta politica. Il LabDem Corigliano Rossano è aperto a tutti coloro che condividano ardore sociale, sviluppo sostenibile del territorio e il progetto di fusione delle due città, a cui questo laboratorio si ispira perché sempre più convinti che solo la città unica possa offrire, dopo anni di depressione economica, sociale e occupazionale un netto miglioramento della qualità della vota dei cittadini della Piana di Sibari. A tale scopo promuoverà nei prossimi mesi rapporti con le altre associazioni e movimenti, culturali e politici, istituzioni pubbliche e private, Università e Istituti di ricerca, con scambi di esperienze, conferenze, dibattiti, ed ogni altra forma di incontro ritenuta utile per realizzare le finalità dell’associazione; manifestazioni aperte al pubblico, al fine di discutere questioni di interesse politico-culturale di carattere generale e locale; corsi di formazione aventi lo scopo di migliorare la qualità della vita democratica e di incentivare la partecipazione politica; studi e ricerche su specifiche questioni da sottoporre all’attenzione del mondo politico e istituzionale. Il coordinamento LabDem Corigliano Rossano è così composto: Anna Minnicelli (coordinatrice), Patrizia Maurantonio, Pina Cavallo, Maria Curatolo ed Enrico Iemboli.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.