26 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto

Nasce il LabDem Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Solidarietà sociale ed economica, uguaglianza, equità, giustizia, progresso civile e democratico: sono alcuni dei principi a cui si ispira il neonato  LabDem Corigliano-Rossano. Il circolo dell’associazione politico culturale di ispirazione democratica europea, “Laboratorio Democratico”, di recente costituzione proprio nei giorni scorsi, ha costituito il coordinamento locale al fine di supportare attraverso idee e progetti il processo di Fusione fra Corigliano e Rossano. L’ Associazione si propone di intervenire nel dibattito culturale e politico con proposte, idee, campagne civili e culturali e di tenere convegni e seminari pubblici nel convincimento che nell’attuale sistema politico possano coesistere diverse forme di partecipazione in grado di far crescere una maggiore offerta politica. Il LabDem Corigliano Rossano è aperto a tutti coloro che condividano ardore sociale, sviluppo sostenibile del territorio e il progetto di fusione delle due città, a cui questo laboratorio si ispira perché sempre più convinti che solo la città unica possa offrire, dopo anni di depressione economica, sociale e occupazionale un netto miglioramento della qualità della vota dei cittadini della Piana di Sibari. A tale scopo promuoverà nei prossimi mesi rapporti con le altre associazioni e movimenti, culturali e politici, istituzioni pubbliche e private, Università e Istituti di ricerca, con scambi di esperienze, conferenze, dibattiti, ed ogni altra forma di incontro ritenuta utile per realizzare le finalità dell’associazione; manifestazioni aperte al pubblico, al fine di discutere questioni di interesse politico-culturale di carattere generale e locale; corsi di formazione aventi lo scopo di migliorare la qualità della vita democratica e di incentivare la partecipazione politica; studi e ricerche su specifiche questioni da sottoporre all’attenzione del mondo politico e istituzionale. Il coordinamento LabDem Corigliano Rossano è così composto: Anna Minnicelli (coordinatrice), Patrizia Maurantonio, Pina Cavallo, Maria Curatolo ed Enrico Iemboli.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.