2 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
7 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
7 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
5 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
9 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
10 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
4 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
9 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
1 ora fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Nasce il Comitato popolare “Insieme per Apollinara”

1 minuti di lettura
Il prossimo 31 marzo, come’è noto, sorgerà ufficialmente la Città unica della Sibaritide, Corigliano Rossano, a seguito del quesito referendario sulla fusione recentemente svoltosi. Tra pochi giorni, pertanto, decadranno le attuali due Amministrazioni Comunali per lasciare spazio, subito dopo le festività della Santa Pasqua. A uno o più Commissari prefettizi. Partendo da questo stato di fatto, dalla delicata fase istituzionale che avrà inizio, numerosi cittadini, residenti nelle diverse aree del comune ausonico, desiderano impegnarsi per rappresentare al meglio le istanze provenienti dai rispettivi ambiti d’appartenenza in quello che sarà il futuro territorio dalle grandi proporzioni.
INSIEME PER APOLLINARA
Cittadini, e come tali titolari dei diritti di partecipazione, che privilegiano la cultura dell’azione a quella della lagnanza, del chiacchiericcio, della critica gratuita. Cittadini mossi dall’amore per Corigliano, delusi dalla classe politica ed istituzionale locale che si è succeduta negli anni. Spinti dalla volontà di rendere protagonisti tutti coloro che, in tale inevitabile processo di cambiamento e rinnovamento, decidono allo stesso modo di impegnarsi in prima persona. E di farlo con la costituzione di appositi Comitati popolari che privilegiano l’ottica del fare. Non l’ennesima associazione o movimento, dunque, ma cittadini che propongono e chiedono ad altri cittadini, animati dai medesimi ideali, di partecipare, in piena autonomia rispetto a forze politiche di qualunque colore politico e alla pari dignità l’uno con l’altro.
CARMELA MANNA
Il primo di questi Comitati popolari – promossi dal giornalista Fabio Pistoia unitamente ad altri cittadini; – è nato nella popolosa frazione Apollinara, oggi completamente dimenticata e avvolta da tante problematiche che investono famiglie e attività commerciali. Responsabile del Comitato “Insieme per Apollinara” è stata designata la signora Carmela Manna. “L’azione di oggi, la forza di domani”. Non un semplice slogan, ma una convinzione che accomuna quanti hanno deciso di condividere un’idea, un’avventura, da scrivere con umiltà ma con determinazione. Con questa rappresentazione, si intende esplicare al meglio quella che vuole essere l’essenza dei Comitati stessi; comunità di fatti e non di parole, di persone in quotidiano fermento che amano agire per il bene comune, non delegando più nessuno, anche e soprattutto alla luce dei risultati fallimentari che sono sotto gli occhi di tutti e hanno portato Corigliano a un degrado senza precedenti. Protagonisti i cittadini, i quali, ciascuno in base alle proprie capacità, possibilità e attitudini, intendono apportare un contributo ai vari settori della vita pubblica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.