6 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
8 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
5 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
6 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
5 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
9 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
4 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
8 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
9 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Nasa "benedice" il progetto dell'Unical

1 minuti di lettura
«Cari colleghi europei, se dipendesse da noi, al progetto di missione spaziale “Thor” daremmo subito il via libera. Assicurando ad esso il necessario supporto economico. Attendiamo, perciò, di conoscere le vostre determinazioni per metterci al lavoro». E' in qualche modo la sintesi della decisione presa nei giorni scorsi dalla Nasa. Che ha approvato un finanziamento “condizionato” di 60 milioni di euro per questa straordinaria iniziativa scientifica. Messa in campo per decifrare i meccanismi che regolano il funzionamento del nostro sistema solare. E della quale il dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria è partner insieme ad altre strutture di ricerca europee.
NASA APPROVA FINANZIAMENTO PER LA MISSIONE THOR DI CUI L'UNICAL E' PARTNER
Per l’ateneo di Arcavacata e, particolarmente, per il professore Francesco Valentini, uno dei responsabili di “Thor”, è una bellissima notizia. Un prestigioso “lasciapassare”, che consente di guardare con rinnovato ottimismo al definitivo pronunciamento dell’Agenzia spaziale Europea (Esa) sulla realizzazione di “Thor”, previsto il prossimo novembre. Il momento della verità al quale saranno interessati, con proposte concorrenti, anche giganti del settore come Ariel e Xipe. «Abbiamo lavorato giorno e notte per proiettarci oltre l’entusiasmo che un progetto di questo livello indubbiamente regala», commenta Francesco Valentini, «consapevoli che sarebbe stato necessario risultare convincenti sulla fattibilità concreta della missione. Per parte nostra», conclude il docente dell’Unical, «siamo convinti di esserci impegnati al massimo fornendo ogni elemento utile per la decisione finale a chi avrà la responsabilità di questo non facile compito». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.