9 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
11 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
12 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
7 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
9 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
8 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
11 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
8 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
8 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
10 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»

Musica,eccellenza tutta calabrese.Il Conservatorio di Cosenza

1 minuti di lettura

Musica, il Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza punta di diamante per tutta la Regione

Con oltre 1000 iscritti, 113 insegnanti, tanti corsi attivati ed una chiusura di bilancio per l'anno 2015 più che positiva, il Conservatorio di musica Stanislao Giacomantonio in pieno centro a Cosenza, rappresenta per i tanti studenti che ogni giorno viaggiano da dentro a fuori Regione, un vero orgoglio per la Calabria. Ben lontano dall'immagine obsoleta e stereotipata di luogo rigido e severo, il Conservatorio di Cosenza è una vera fucina di talenti ognuno specializzato nel proprio settore. Oltre 1000 iscritti, giovani pieni di sogni e speranze di diventare Maestri. Tanti i corsi attivati e master class, concerti ed eventi. Non solo musica classica, ma anche tanta elettronica, folk, jazz, a passo con i tempi ultramoderni.E il lavoro? La maggior parte dei futuri M°(maestri) trova impiego nelle scuole, o specializzati in figure professionali molto richieste quali tecnico del suono.Altri, invece, coronano il sogno di entrare in grandi orchestre.Non mancano anche gli studenti stranieri, provenienti da varie parti del mondo, rapiti dalle sonorità e melodie italiane, in un variopinto andirivieni di culture.E in prospettiva anche la casa della Musica,con nuove aule,ancora da ultimarsi.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.