4 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
4 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
47 minuti fa:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
7 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
1 ora fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
6 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
3 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
17 minuti fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto
2 ore fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
1 ora fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”

Musica classica, c'è attesa per il concerto Berman - noto violinista russo domenica 30 a Rossano

1 minuti di lettura

Dai più prestigiosi e rinomati teatri del mondo come il THÉÂTRE DES CHAMPS ELYSÉES e la SALLE GAVEAU di Parigi. Il BUNKAKAIKAN di Tokyo, il TEATRO alla SCALA di Milano. Il PALAIS DES BEAUX ARTS di Bruxelles, direttamente al Chiostro San Bernardino, nel centro storico. – C’è attesa per il concerto di musica classica del violinista Pavel BERMAN e del suo STRADIVARI. L’artista di origine russa suonerà al Palazzo delle Culture. DOMENICA 30 LUGLIO, alle ORE 21, accompagnato al piano dal Maestro Giuliano Mazzocante.

 MUSICA CLASSICA, CONCERTO BERMAN

È quanto fa sapere l’assessore alla cultura Serena Flotta che, esprimendo soddisfazione per questa data importante. Che impreziosisce la 25esima edizione della programmazione socioculturale estiva della Città del Codex, invita a non perdere l’occasione di assistere ad un evento di altissima qualità.

NOTO VIOLINISTA RUSSO DOMENICA 30 A ROSSANO

Chi è Pavel BERMAN? Vincitore del Concorso Indianapolis. Pavel BERMAN appare regolarmente in Italia e all’estero nel ruolo di solista e/o direttore con Orchestre importanti e prestigiose quali i Virtuosi Italiani. I Virtuosi di Mosca, la Sinfonica Toscanini di Parma, l’Orchestra del Teatro La Fenice, la RAI di TorinoSanta Cecilia a Roma. L’Orchestra del Teatro Sao Carlo di Lisbona, Moscow Symphony Orchestra. Ha suonato, tra le altre, con l’Indianapolis Symphony Orchestra, l’Atlanta Symphony, la Dallas Symphony, la Prague Symphony, la Royal Philarmonic di Liverpool, la Beijing Philharmonic. Ha tenuto concerti nelle più prestigiose sale del mondo.  Ha fondato la Kaunas Symphony Orchestra in Lituania e partecipa al Festival Oistrach di OdessaÈ in varie tournée in Giappone. Tra le sue ultime registrazioni i CD per Dynamic dedicati a PROKOFIEV.

 Le Sonate e i due Concerti con l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana e il DVD dei 24 Capricci di PAGANINI. Pavel BERMAN insegna presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e suona il violino Antonio STRADIVARI Conte De Fontana. Cremona 1702 ex David OISTRACH della Fondazione Il Canale di Milano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.