16 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
18 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
1 ora fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
9 minuti fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
19 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
15 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
17 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
16 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
14 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
20 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Museo Diocesano e del Codex: domani sabato 29, la presentazione del romanzo di Fabio Mandato“Guidati da una stella”

1 minuti di lettura
CORIGLIANO ROSSANO, MUSEO DIOCESANO E DEL CODEX. Domani sabato 29 dicembre, ore 17, nella sala Mons. Ciro Santoro del Museo Diocesano e del Codex, verrà presentato il libro di Fabio Mandato. “Guidati da una stella”. Il romanzo del piccolo Gesù di Nazareth, tra angeli, amore e profezia, editrice Marcianum Press. Un romanzo sulle vicende dell’infanzia di Gesù attraverso la meditazione dei cinque misteri gaudiosi del Rosario. “Guidati da una stella” vuole trasportare il lettore negli ambienti e fra i dialoghi della famiglia di Nazareth, tuttavia senza tradire il dato evangelico. Nel volume di Fabio Mandato, giornalista cosentino, "la tenerezza del presepe emerge dai colloqui dai personaggi, che ha provato ad immaginare e che ci riportano al centro della scena, di un’umanità nella quale il Signore è venuto davvero prendendo carne umana, abitando la nostra storia per trasfigurarla con il suo progetto d’amore salvifico". Le parole di don Enzo Gabrieli, direttore del settimanale diocesano di Cosenza, “Parola di Vita”, espresse nella prefazione, indicano già il motivo del libro, quello di raccontare lo straordinario dell’Incarnazione nell’ordinarietà della vita di chi, Giuseppe, Maria e non solo, sono stati chiamati per questa missione speciale. La stella è anzitutto quella contemplata dai magi, cercatori di Dio, il cui episodio alla mangiatoia di Betlemme, nel testo, è raccontato in maniera del tutto particolare: sono Maria e Giuseppe che, al bimbo ormai di qualche anno, narrano con un flashback il momento dell’arrivo degli astrologi orientali e i loro doni. I magi non sono però gli unici protagonisti del romanzo: ci sono Anna e Gioacchino, i genitori di Maria, c’è Simeone e la profetessa Anna.  Per l’autore, "i cinque misteri della gioia sono ancora oggi per noi l’occasione di entrare nel Mistero del Natale, ma anche di prepararci agli eventi della passione, morte e risurrezione di Cristo, che già s’intravvedono nell’infanzia di Gesù". A moderare l’evento sarà Anna Russo, giornalista, che dialogherà con l’autore, Fabio Mandato. Sono previsti i saluti di Cecilia Perri, Vicedirettore del Museo Diocesano e del Codex, l’intervento di Don Enzo Gabrieli, Direttore dell’ufficio comunicazioni sociali della Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano e le conclusioni dell’arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.