5 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
6 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
7 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
9 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
6 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
8 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
10 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
9 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
8 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
7 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria

Movimento per la vita, Rossano: nuovo programma e presentazione di un libro

1 minuti di lettura
Rossano. Il Movimento inaugura il nuovo anno 2017/2018, che partirà mercoledì 11, con il momento culturale della presentazione del libro «Una buona stagione per l’Italia».Attraverso le proprie commissioni «cultura» e «sociale», il Movimento di promozione sociale fa sapere di aver accolto con entusiasmo la proposta del suo socio Francesco Gagliardi – di origine calabrese, residente a Roma da diversi anni dove esercita la professione di giornalista – di voler presentare nella città bizantina il suo testo, scritto con la partecipazione di autorevoli intellettuali e professionisti. "Tale evento – dichiara il Presidente del Movimento per la Vita di Rossano, Natale Bruno - «si manifesta come una nuova proposta per il nostro Territorio, alla vigilia di un momento cruciale per la sua storia e per il suo futuro, ovvero il Referendum sulla fusione con il comune di Corigliano Calabro.
MOVIMENTO PER LA VITA, ROSSANO: UNA NUOVA PROPOSTA
Una proposta che trova in Rossano, o nella città unica se il popolo liberamente e responsabilmente deciderà il prossimo 22 ottobre, la culla di una proposta riguardante l’intera nazione. La promozione della Vita e del rispetto della Persona non può prescindere da una mirata formazione delle coscienze. Specie in chi detiene l’autorità politica». Il Movimento per la Vita di Rossano sarà coadiuvato in via eccezionale per questa «prima tappa di un percorso lungo e strutturale». Come dichiara Bruno – da altre associazioni della Città e dell’Arcidiocesi Rossano – Cariati, ovvero: MCL (Movimento Cristiano Lavoratori); MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).  FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana); UGCI (Unione Giuristi Cattolici Italiani) e l’AC (Azione Cattolica). Quindi un’unità forte sul fronte del laicato attivo per un momento che si preannuncia interessante, soprattutto per comprenderne il seguito. L’evento sarà impreziosito dalla recensione del Professor Giuseppe Savagnone, esperto e illustre sociologo noto in tutto il panorama italiano. La presentazione del libro «Una buona stagione per l’Italia» si terrà mercoledì 11 ottobre alle ore 18:00 presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino in Rossano. Le Autorità civili, militari e religiose, gli organi di stampa, le associazioni, la cittadinanza tutta, sono invitati a partecipare.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.