1 ora fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
47 minuti fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
3 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
2 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
3 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
18 minuti fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
4 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
5 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
3 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

Movimento per la Vita Corigliano-Rossano: successo per l'iniziativa Bimbi in fattoria.Prossimi appuntamenti all'insegna dei valori e dei saperi

1 minuti di lettura

Il Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano, presieduto dal dott. Natale Bruno, promuove e tutela la vita fin dal concepimento, in tutte le sue fasi ed espressioni, ed è con tale spirito che il 26 luglio, con i referenti per i progetti, i dott.ri  Stella Algieri e Cosmo Sposato, coadiuvati dalla Vicepresidente Annamaria Scarnati e dalla prof. Margherita Carignola, Responsabile della Commissione Bandi dell’associazione pro life territoriale, è stato possibile offrire a tanti bimbi e ragazzi una giornata ricreativa a contatto  con la natura presso l'azienda “RELAIS IL MULINO” di Aversente, località Corigliano. “Bimbi in fattoria” ovvero “open farm”: ore di gioioso apprendimento tra animali da latte, mungitura, fieno, percorso ecologico - naturalistico, lavorazione di prodotti con utili informazioni sulla corretta alimentazione a cura della nutrizionista, dott.ssa Filippelli

L'iniziativa, rientra nel progetto "Kultura dietro ogni scoperta", che si articola in quattro momenti distribuiti biennio 2018/2019 – 2019/2020 e, rispettoso dei valori del Movimento per la Vita, è ispirato alla Enciclica "Laudato Si.." sul rapporto dell’ umanità col creato che pone l'accento sulla necessità di conoscere la propria storia per favorire il senso di appartenenza e l'amore  ed il rispetto per tutto quanto ci circonda: la terra "casa comune", che già San Francesco definiva.. "nostra madre terra la quale ci sostenta e governa". La metodologia attiva applicata alla realizzazione del progetto ricorda il metodo Montessori in cui l'ambiente naturale è in assoluto il maestro migliore per l'affinamento dei sensi: annusare, osservare, toccare, ascoltare... è il modo migliore per conoscere e comprendere quanto ci circonda.

Il movimento ed il gruppo organizzativo di questo primo evento avranno cura di comunicare la calendarizzazione dei prossimi appuntamenti che vedranno bimbi, giovani, adulti nonni insieme per favorire i rapporti intergenerazionali preziosi per la trasmissione di valori e sapere. Prof.ssa Margherita Carignola, Responsabile Commissione Bandi MpV Corigliano-Rossano

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.