16 ore fa:Un Garante della Disabilità a Corigliano-Rossano? Partita a scacchi: dal No si è passati al "si può!"
13 ore fa:Dopo la caduta del Muro di Berlino la Calabria è diventata la vera frontiera d'Europa
16 ore fa:Cassano Jonio alle urne per scegliere il dopo Papasso: ecco tutti i candidati e le liste a supporto
12 ore fa:Cassano Jonio, ennesimo trionfo degli studenti del Comprensivo
10 ore fa:Due verità scomode: nella Sibaritide-Pollino aumenta la povertà e lo Stato è lontano anche dalle vittime di femminicidio
7 ore fa:Rossanese, c'è ancora speranza
15 ore fa:La didattica immersiva del Mondadori piace ai bambini
9 ore fa:Corigliano-Rossano dice "no" alla 'ndrangheta: Nino De Masi ospite d'onore al Castello Ducale
9 ore fa:Tragedia sfiorata a Capo Trionto: Velista solitaria salvata dalla Guardia Costiera in condizioni estreme
7 ore fa:Al via l'avventura dell'Associazione Nazionale Bersaglieri di Protezione Civile

Movimento 5 Stelle: siamo sganciati dalle lobby e liberi di agire per il Paese

1 minuti di lettura
La politica non può più essere l'inganno di vecchi partiti, come ad esempio chi toglie diritti ai lavoratori oppure finge di aumentare le buste paga di 80 euro, a milioni di lavoratori, per sottrarglieli appena dopo. La politica non può più essere l’ennesimo falso contratto televisivo con gli spettatori, o la firma del fumoso 'Patto per la Calabria', davanti a fotografi e videocamere. La politica è, invece, concretezza, progetto, coscienza, prospettiva. La politica è ricerca di soluzioni reali in un momento di crisi, di debolezza delle istituzioni, di mancanza di lavoro e di garanzie per precari, disoccupati, pensionati e sofferenti. Solo una forza politica sganciata dalle lobby e con le mani libere di agire può risollevare le sorti del nostro paese. La politica è incontro e confronto.
SABATO 24 FEBBRAIO DUE APPUNTAMENTI AD ACRI
E' per questo che i candidati del M5S alla Camera e al Senato, il prossimo 24 febbraio, saranno ad Acri, per farsi conoscere e parlare con i cittadini. Sono state organizzate due iniziative sul territorio acrese. Nella mattinata di sabato sarà presente Francesco Sapia, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Corigliano, in zona purgatorio durante il mercato comunale, che sarà a disposizione dei cittadini per illustrare il programma del Movimento 5 Stelle. Sempre sabato, alle ore 18.30, presso palazzo Sanseverino Falcone, ad Acri (CS), interverranno Francesco Forciniti, Elisa Scutellà e Alessandro Melicchio, candidati nel collegio plurinominale Calabria Nord, insieme a Rosa Silvana Abate, candidata nel collegio plurinominale al Senato. I candidati dialogheranno con i presenti, in un confronto alla pari sui punti del programma del M5S.
FONTE: COMUNICATO STAMPA M5S
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.