4 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
4 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
1 ora fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
3 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
2 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
1 ora fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
2 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
41 minuti fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
3 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
11 minuti fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Morrone: trasporto scolastico non funziona

1 minuti di lettura
"Situazione, a dir poco incresciosa e deplorevole, quella che vede protagonisti, loro malgrado, i bambini residenti nella popolose frazioni comunali di Thurio e Ministalla". Lo si legge in una nota stampa di Angelo Morrone, Portavoce Comitato famiglie località Thurio e Ministalla di Corigliano. "Le famiglie residenti nelle suddette zone, infatti, lamentano il disservizio del trasporto pubblico scolastico dal 22 novembre. Tanto da essersi rivolte telefonicamente più volte ai preposti uffici del Comune di Corigliano. Non ricevendo risposta alcuna. Ovviamente, trattandosi di un servizio primario, si ritiene scandaloso il permanere di tale problematica. Anche perché molti genitori non sono motorizzati e quindi i bambini non possono recarsi a scuola.
MORRONE: SERVIZIO REGOLARMENTE PAGATO
Nel denunciare una simile situazione, si tiene a precisare che il servizio in questione è stato già regolarmente pagato dalle famiglie dei bambini di Thurio e Ministalla. A fronte di un diritto di fatto negato nella quotidianità. Da ciò ne scaturisce un grave nocumento per i bambini. Ai quali viene pertanto impedito il diritto all’istruzione, costituzionalmente sancito, nonché ai genitori degli stessi la serenità necessaria. Ecco perché, con fermezza e determinazione, le famiglie dei bambini residenti nelle contrada Thurio e Ministalla, riunitesi in un Comitato spontaneamente e appositamente costituitosi , chiedono al Comune di Corigliano di porre fine a questa perdurante problematica. Ripristinando con regolarità il servizio di trasporto pubblico scolastico. Non è infatti la prima volta che si registra un accadimento di questo genere. Anche negli anni addietro si è verificato il permanere di tale disservizio. Se la soluzione tardasse ad arrivare, non si escludono eclatanti azioni di protesta per garantire ai bambini il sacrosanto diritto di frequentare le aule scolastiche alla stregua di tutti i loro coetanei.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.