15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
42 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
19 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»

Mirto, rubato uno scuolabus nella notte

1 minuti di lettura

Rubato uno scuolabus  pubblico, probabilmente con la finalità di utilizzarlo nel contesto di un furto avvenuto in noto ipermarket di Mirto. A comunicarlo è il sindaco di Antonio Russo. Che a seguito dell’accaduto, nel presentare denuncia contro ignoti, rilancia la necessità di un maggiore presidio degli organi di sicurezza in Città. "Si tratta di veri e propri atti criminali a danno del patrimonio pubblico e delle scuole. Sull’accaduto stanno indagando i carabinieri della locale stazione. In mattinata si sono registrati problemi nel servizio di accompagnamento degli studenti; disagi che l’Amministrazione comunale sta provvedendo a tamponare; con l’utilizzo, già a partire dal pomeriggio di oggi, di minibus sostitutivi.

Abbiamo avuto modo di ribadirlo più volte – precisa il Primo cittadino -. Una cittadina di oltre diecimila abitanti non può avere un presidio di sicurezza affidato a pochi militari. Che, oggettivamente, non sono nelle condizioni di poter controllare un territorio così densamente popolato. Lo diciamo da tempo, non solo nelle tristi occasioni di eventi delittuosi. Mirto e Crosia hanno bisogno di una presenza più consistente di forze dell’ordine. Ecco perché in questo giorno di estrema indignazione, non solo per un furto perpetrato ai danni del patrimonio pubblico e di un esercente ma anche perché l’atto delittuoso ha colpito direttamente la comunità dei giovani e degli studenti, torniamo a chiedere al Prefetto di Cosenza e alla Legione dei Carabinieri della Calabria l’istituzione di una tenenza dell’Arma nell’ambito territoriale della nostra cittadina.

MIRTO, AL LAVORO SULL'AMPLIAMENTO DEL PIANO DI VIDEOSORVEGLIANZA

Non è possibile che questa comunità abbia uomini e mezzi pari o inferiori a comuni con una popolazione di gran lunga inferiore. Contestualmente – aggiunge il Sindaco – stiamo lavorando ad un progetto, da finanziare con fondi extrabilancio, per la realizzazione ed ampliamento del piano di videosorveglianza su tutto il territorio comunale. Ci scusiamo – conclude Russo - con le famiglie e gli studenti per i disagi avvenuti stamani a causa della mancanza di due scuolabus, certi che da domani il servizio sarà ripristinato con mezzi sostitutivi, e giunga a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera popolazione traentina la solidarietà ai lavoratori e all’azienda che gestisce l’ipermarket per il furto avvenuto nella notte scorsa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.