12 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
11 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
8 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
10 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
11 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
9 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
7 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
10 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
9 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Mirto, nido comunale: da domani 1 febbraio struttura aperta

1 minuti di lettura

Mirto. Da domani giovedì 1 febbraio, sarà finalmente attivo il nuovo asilo nido comunale “La Chiocciola”, sito in Via Bottesini a Mirto. La nuova ed efficiente struttura realizzata grazie ai fondi Ministeriali Pac Infanzia, è stata inaugurata ieri pomeriggio. Alla presenza del Sindaco e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. Tanto entusiasmo e aspettative da parte degli Amministratori, dei membri della cooperativa che gestirà il servizio, la Adiss Multiservice e delle famiglie presenti.

 MIRTO,NIDO COMUNALE: RUSSO:" IL PRIMO COMUNE A GARANTIRE QUESTA ULTERIORE OFFERTA FORMATIVA" 

Siamo il primo comune del territorio – ha sottolineato il Primo Cittadino – a garantire questa ulteriore offerta formativa e sostegno ai nostri concittadini. Il nuovo nido Comunale è un servizio innovativo, ben strutturato, molto ampio, attrezzato e dotato di ogni comfort e requisito. Per come richiesto dalle normative vigenti in materia. Abbiamo creduto molto in questo progetto, per l’utilità che riveste nel supporto fattivo e concreto alle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano. Che da oggi avranno l’opportunità di far crescere in un ambiente sano e sicuro i loro figli. Siamo certi che garantirà ottimi risultati. Anche perché – ha aggiunto l’Assessore alla Pubblica Istruzione Graziella Guido – il personale della struttura è altamente specializzato e professionale. Anche l’asilo, come del resto l’intera rete scolastica cittadina sarà gestito all’insegna dei valori dell’integrazione. Oltre che della socializzazione e dell’accoglienza. Perché è proprio dalla scuola che parte il cambiamento culturale. A 360 gradi, di cui dobbiamo essere artefici.

 Alla cerimonia di inaugurazione con brindisi e rinfresco, è seguita la visita alla struttura dotata di 3 sale prima infanzia per i giochi. I laboratori e le libere attività, di una sala per il pranzo, di una sala culle e di una sala lettini. Nonchè di reception per l'accoglienza, bagni per i bambini, zona infermeria pediatrica, zona ufficio e servizi igienici per il personale. L'architettura segue uno stile sobrio e morbido dedicato all'infanzia, con colori studiati seguendo i principi della cromoterapia. 

[gallery link="file" ids="62836,62838,62839,62840"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.