3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
13 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
42 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Un giovane di Mirto protagonista a "La sai l'ultima?" su Canale 5

1 minuti di lettura

Un barzellettiere del territorio fra i protagonisti del varietà di casa Mediaset

Uno dei format televisivi più conosciuti e amati dal pubblico del piccolo schermo ha fatto ritorno su Canale 5. A "La sai l'ultima?", programma destinato a intrattenere e far sorridere, protagonisti sono provetti barzellettieri provenienti da tutta Italia, pronti a darsi battaglia a colpi di risate e ilarità. Fra di loro, in questa nuova edizione riproposta undici anni dopo la chiusura del varietà originale, c'è anche un comico locale. Si tratta di Daniele Spataro di Mirto Crosia, fra i personaggi principali della prima puntata andata in onda lo scorso venerdì 21 giugno. L'appuntamento con le gag e le freddure di Daniele è per venerdì 28 giugno con la seconda puntata della trasmissione, in prima serata sul biscione di casa Mediaset.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.