22 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
15 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
2 ore fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
48 minuti fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
23 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
1 ora fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
1 ora fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
Ieri:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
18 minuti fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
17 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta

Mirto Crosia: i parlamentari locali del M5S hanno incontrato i cittadini

1 minuti di lettura
Ci sono due cose durature che possiamo lasciare ai nostri figli: le radici e le ali. Ma che le ali mettano radici... e quest'ultime volino. Ed è proprio partendo da questo assunto, che il MoVimento 5 Stelle Mirto-Crosia ha inteso organizzare un doppio evento nella domenica appena trascorsa. Il primo in piazza Dante, dove i neoeletti calabresi in Parlamento sono ritornati in mezzo ai cittadini a poche settimane dalla chiusura di campagna elettorale, dimostrando interesse e sensibilità verso un territorio abituato ad essere bistrattato e ricordato soltanto nell'ottica del mero consenso elettorale. E come tradizione vuole, la piazza in versione 5 Stelle ha inteso lanciare un urlo di liberazione e voglia di riscatto partoriti il 4 marzo dalle cabine elettorali e da cui si spera possa tramutarsi una rinascita collettiva. I deputati Francesco Sapia, Elena Scutellà, Francesco Forciniti e la senatrice Silvana Rosa Abate, hanno ricordato il percorso compiuto che ha permesso un risultato storico a queste latitudini e sottolineato il lavoro che dovrà essere svolto nelle Istituzioni. Ora viene il difficile e niente dovrà essere lasciato al caso. Occorrerà la partecipazione e il contributo di tutti.
INAUGURATO NUOVO PUNTO D'INCONTRO
Subito dopo, gli stessi rappresentanti guidati dal Meetup locale e insieme a simpatizzanti e curiosi, hanno raggiunto il nuovo punto d'incontro del MoVimento 5 Stelle Mirto-Crosia. A fare gli onori di casa, il portavoce Davide Tavernise, che ha tenuto a ringraziare per la disponibilità e l'impegno mantenuto da parte dei nuovi eletti, sottolineando l'importante responsabilità assunta, snocciolando la fitta agenda di impegni sociali che li attende. Una casa dell'opportunità, così  viene definito il nuovo sito fisico per i cittadini, una realtà da cui programmare il futuro, per dare quelle risposte che mancano da troppo tempo in un lembo di terra abbandonato a se stesso. Quindi, uno dopo l'altro i cittadini prestati alle istituzioni, hanno omaggiato il meetup cittadino, con parole semplici ma cariche di emozioni, intrattenendosi in sala con i tanti accorsi all'evento. Una giornata dal sapore dolce, che infonde fiducia e voglia di rivalsa. Perché quando il Mondo dice, "Rinuncia", la speranza sussura: "Prova ancora una volta". FONTE: COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.