59 minuti fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
5 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
3 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
29 minuti fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
2 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
2 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
5 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
4 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
1 ora fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio

Mirto: consiglio provinciale, Russo pronto a subentrare

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Dimissioni consiglieri comunali del Comune di Rossano, il sindaco Russo chiede l’indizione dell’Assise provinciale per provvedere alla surroga del Consigliere Pietro Lucisano, eletto lo scorso Ottobre 2014 in seno all’assemblea cosentina e decaduto proprio a seguito della rinuncia alla carica istituzionale municipale, per effetto delle normative previste dalla Legge Delrio sulla riorganizzazione degli Enti provinciali. Russo, considerata anche l’esclusione dalla surroga di Vincenzo Scarcello, primo dei non eletti e anch’egli dimissionario nel consesso comunale di Rossano, è legittimato a subentrare alla carica di Consigliere provinciale. Proprio stamani (mercoledì 25) il Primo cittadino di Crosia ha protocollato agli uffici di Presidenza della Provincia e del Consiglio provinciale, nonché al segretario generale dell’Ente e al Prefetto di Cosenza, la richiesta di convocazione del Consiglio provinciale per la presa d’atto delle dimissioni da consigliere comunale di Rossano di Pietro Lucisano e per procedere alla conseguenziale convalida del nuovo Consigliere. Il penultimo capoverso del comma 69 dell’art. 1 Legge n. 56/2014 Delrio stabilisce che “la cessazione dalla carica comunale comporta la decadenza da consigliere provinciale”, che in base alla nuova normativa sulla riforma delle Province viene nominato attraverso elezione passiva alla quale partecipano e sono candidabili solo i rappresentanti istituzionali dei Consessi civici (Sindaci e Consiglieri comunali) democraticamente eletti. Inoltre, il successivo comma 78 dell’art. 1 della legge Delrio, prevede che “i seggi che rimangono vacanti per qualsiasi causa, ivi compresa la cessazione dalla carica di Sindaco o di Consigliere di un comune della provincia, sono attribuiti ai candidati che nella medesima lista, hanno ottenuto la maggiore cifra individuale ponderata”. Ne deriva che il Sindaco Russo, con una cifra elettorale di 1555 preferenze raggiunta nel corso delle consultazioni del 14 Ottobre 2014, preso atto anche delle dimissioni del primo dei non eletti, Vincenzo Scarcello già consigliere comunale di Rossano, risulta essere il successivo nominabile alla carica di Consigliere provinciale. Alla luce di ciò – dichiara Russo – in rispetto di quelli che sono i principi democratici e considerato che la normativa vigente prescrive che, entro e non oltre dieci giorni dalle dimissioni del consigliere, il Presidente della provincia deve procedere alla convocazione del Consiglio provinciale per deliberare la surroga del consigliere decaduto, ho invitato il presidente Occhiuto a convocare nei termini di legge l’Assise provinciale di Cosenza, per accertare la decadenza del consigliere provinciale Lucisano, accertare la cessazione dalla carica di consigliere comunale di Rossano di Scarcello e, quindi – conclude il Sindaco - procedere alla surroga del posto resosi vacante.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.