2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
40 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
10 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Mirto: Al via lavori di riqualificazione urbana

1 minuti di lettura

Approvato dalla Giunta comunale di Mirto il progetto esecutivo dei lavori di un nuovo tratto di marciapiedi completo di illuminazione sulla via nazionale di Mirto, con l’utilizzo delle economie del ribasso d’asta. A breve il via ai lavori che consentiranno la messa in sicurezza di un ulteriore tratto urbano della statale 106.

L’intervento, dell’importo di circa 62mila Euro, deriva dalle somme a ribasso d’asta di un precedente finanziamento regionale.

 ILLUMINAZIONE SULLA VIA NAZIONALE DI MIRTO

Un ulteriore intervento – dichiara il Consigliere con delega ai Lavori Pubblici, Saverio Capristo – che sarà possibile realizzare grazie all’intercettazione di fondi extra bilancio. E che va ad incidere non soltanto sul miglioramento dell’aspetto urbano, ma soprattutto sulla sicurezza e sulla fruibilità pedonale della strada. È un progetto che sarà ampliato nei prossimi mesi. – Conclude Capristo –  ci auguriamo di poter portare a compimento nel prossimo futuro, intercettando altri fondi ed altri finanziamenti. Così come l’Esecutivo Russo è stato in grado di fare già in questi anni. Si pensi alla delegazione comunale, alla sede della Polizia Municipale e alla riqualificazione energetica di molti plessi scolastici cittadini.

Nello specifico, il progetto prevede la demolizione dei massetti in calcestruzzo esistenti per la creazione di un piano di posa uniforme, con la messa in opera di nuovo massetto in calcestruzzo su sottofondo di pietrisco e la successiva realizzazione delle nuove pavimentazioni con Betonelle in calcestruzzo autobloccanti, con cordonatura perimetrale in pietra di Trani; la realizzazione di canalette di raccolta acque piovane con elementi prefabbricati; rampe d'accesso per i disabili. È prevista, la creazione di 6 aiuole con cordonatura perimetrale in pietra di Trani e con la messa a dimora di piante arboree a scelta della direzione dei lavori. Infine, il progetto prevede la messa in opera di un nuovo impianto di illuminazione pubblica costituita da 6 pali posti a ridosso della cordonatura perimetrale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.