21 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
17 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
14 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
14 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
15 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
22 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
18 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
22 minuti fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
20 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
19 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»

Milan Club Corigliano organizza il primo raduno regionale dei club rossoneri calabresi

1 minuti di lettura

Un momento importante che ha visto la partecipazione anche di altri personaggi illustri nel mondo del Diavolo quale Giuseppe Munafò (Presidente Nazionale AIMC) 

All'insegna dello spirito di aggregazione e della passione per i colori rossoneri, si è tenuto ieri nella splendida cornice della Masseria “I Risi” a Lamezia Terme il primo raduno regionale della Associazione Italiana Milan Club. Un momento importante che ha visto la partecipazione anche di altri personaggi illustri nel mondo del Diavolo quale Giuseppe Munafò (Presidente Nazionale AIMC) e di quanti negli anni scorsi hanno tenuto alto il vessillo dei Milan Club in Calabria. Numerosi i club presenti e provenienti da tutta la regione: dal Milan Club Corigliano fondato nella città natale del grande Rino Gattuso e che ha organizzato l’evento, al Milan Club “Rivera” di Roccella Jonica (RC) primo club per longevità poiché fondato nel 1973, al Milan Club Isola di Capo Rizzuto (KR) con i suoi 36 anni di vita e numerosissime iniziative, passando per il Milan Club di Crotone (KR) che ad oggi è il club più grande d’Italia con i suoi 1400 mq di superficie ed il Milan Club Botricello (CZ).
I TEMI AFFRONTATI DURANTE IL RADUNO
E ancora il Milan Club Castrovillari, il Milan Club Belvedere, il Milan Club S. Maria del Cedro, il Milan Club Fiumefreddo, i 3 Milan Club della città di Lamezia Terme. Inoltre presenti i club della provincia di Reggio Calabria coordinati e rappresentati dal Milan Club di Reggio Calabria (RC). Presenti anche gli amici della vicina Basilicata con il Milan Club Lauria a fare da portavoce ma anche, da remoto, tanti altri membri della grande famiglia del Diavolo come Angelo Gaeta (Presidente Regione Puglia AIMC) da sempre vicino ai club del sud Italia. L’incontro si è reso necessario per discutere delle numerose difficoltà che i tanti Milan Club della regione affrontano per mantenere viva la propria passione. I temi affrontati sono stati molteplici: - I vantaggi dell'affiliazione all' AIMC; - La questione biglietti; - Le richieste di incontri con tesserati di AC Milan; - La possibilità di creare un coordinamento provinciale e regionale al fine di gestire al meglio i Club in Calabria; Nel corso della riunione i club hanno avuto modo di esprimere le loro richieste e perplessità al presidente Munafò che ha informato i club su quanto accaduto negli ultimi anni e sui progetti futuri. L’ incontro si è concluso con la classica foto di rito, con i dovuti ringraziamenti al presidente Munafo' ed al suo staff per la disponibilità e per aver ascoltato con pazienza tutte le istanze. Tutti i presenti si sono promessi di realizzare nuove iniziative regionali sempre sotto l’egida della gloriosa AIMC.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.