12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
16 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Michele Guerrieri (UDC) suona la carica: «Dopo Corigliano-Rossano anche Cassano pronta a formare gruppo»

1 minuti di lettura
Basta immobilismo, in città ora come non mai, dopo la pandemia di Coronavirus, dev’essere tempo di rinnovamento. È questo il pensiero del referente cittadino dell’Unione di Centro, Michele Guerrieri. L’analisi politica dell’esponente dello scudo crociato parte dal generale per poi tendere al particolare. «L'Udc in Calabria ed in tutto il Sud – dice Guerrieri – gode di buona salute. Da sempre sono regioni legate alle tradizioni, ai valori, al cattolicesimo democratico. Il sette per cento raggiunto qualche mese alla competizione elettorale fa ci da forza, ma è solo il dato da cui ripartire, a riguardo, dopo Corigliano-Rossano, anche a Cassano formeremo un gruppo libero e legato agli ideali del nostro partito. Conosco bene l’Unione di Centro perché ho avuto l’onore di lavorare con il segretario nazionale Cesa e sono contento di ritorni importanti nella nostra provincia. Sono molto felice di aver sostenuto Graziano e che sia stato eletto, essendo l’unico consigliere regionale della Sibaritide, che oltre all’esperienza, è dotato di competenza e grande capacità di ascolto della società». Per l’udiccino tutti, soprattutto i giovani, dovrebbero credere più in loro stessi ed il nostro partito è uno dei pochissimi che da collegialità nelle scelte, aperto al confronto libero e costante, che mette al centro della proposta politica le idee della base e dei nuovi dirigenti che decideranno di rientrare nel progetto moderato, cristiano, liberale, conservatore. «Per Cassano – insiste – c’è tanta voglia di lavorare, i disservizi e la mancata programmazione sono bastoni fra le ruote per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio. Le adesioni che stanno arrivando manifestano la sensibilità di un cambiamento vero, non solo sbandierato. Serve rinnovamento, non solo anagrafico. L’immobilismo della politica cassanese non porta nulla di buono alla nostra città, bisogna aprirsi ai corpi intermedi, alle associazioni ed alla società civile». Un intervento, quello di Guerrieri, che potrebbe riaccendere un dibattito politico sopito da ormai troppo tempo. di Giovanni Belcampo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.