13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Michele Ferrero, Smurra (Simet): "Un esempio non solo per l'impresa"

1 minuti di lettura

Ho avuto l'onore di conoscere personalmente e di intrattenermi in più occasioni con Michele FERRERO, a Montecarlo. Si presentava come una "guida carismatica, improntata a genuina sensibilità umana e incessante operosità personale". Condivido le parole usate nei giorni scorsi dal Presidente NAPOLITANO per ricordarne la sua figura. Con lui scompare una rara figura di imprenditore alla quale, in Italia e nel mondo, si è guardato con rispetto, ammirazione ed emulazione. Sono certo che nel solco del messaggio e dell'insegnamento che egli ha saputo trasfondere nelle nuove generazioni del management aziendale, continuerà la storia ed il successo di un brand, NUTELLA, che ha segnato e continua a segnare il gusto, il bello e la forza del Made in Italy. E' quanto dichiara il Comm. Gerardo SMURRA, fondatore e presidente della SIMET Spa, ricordando a nome di tutta l'azienda le grandi qualità e doti di Michele FERRERO, patron di NUTELLA, con il quale la Società rossanese ha avuto il privilegio, in questi anni, di costruire e consolidare un singolare rapporto di collaborazione, di stima reciproca ed anche di amicizia. Dobbiamo soprattutto a lui ed al suo approccio spontaneo, diretto e determinato - ricorda SMURRA - l'avvio di una esclusiva sinergia aziendale con un colosso multinazionale quale FERRERO. Di questa intesa, unica nel suo genere, siamo stati e restiamo orgogliosi e grati. Della sua personalità e del suo modo di concepire la stessa crescita e l'investimento imprenditoriale - continua - aveva ed ha oggi più che mai bisogno l'impresa italiana, soprattutto le nuove generazioni. Con la sua scomparsa - conclude il Presidente della SIMET - se ne va un pezzo di quell'Italia produttiva migliore​, quella capace di esprimere talento e innovazione, amore per il territorio e valori umani,​ alla quale dovremo continuare ad ispirarci, nel mondo privato ma anche in quello pubblico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.