13 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
9 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
10 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
13 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
10 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
12 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
14 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
10 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
8 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo

Meetup Castrovillari in piazza per il no al referendum

1 minuti di lettura
Il meetup Castrovillari a 5 stelle scenderà in piazza domenica 2 ottobre per sostenere le ragioni del NO al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Nell'ambito del tour "Costituzione coast to coast", gli attivisti di Castrovillari vi aspettano presso il banchetto allestito in via Roma angolo Corso Garibaldi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, per sensibilizzare ed informare sulle ragioni a sostegno del NO al quesito referendario. Le ragioni del no a questa riforma firmata Renzi, Verdini, Boschi sono evidenti, come evidenti sono le complicazioni che ne deriveranno. I costituzionalisti sono unanimi nel giudicare lo scempio che si vuole perpetrare sulla nostra Costituzione, scritta con cognizione di causa e lungimiranza dai nostri Padri Costituenti. Questa riforma non elimina il Senato ma soltanto la possibilità di eleggerlo, non elimina il bicameralismo ma lo complica facendo nascere 12 tipi diversi di approvazione di una legge , non abbatte i costi della politica dal momento che la Ragioneria di Stato ha ridimensionato il presunto risparmio in soli 50 milioni di euro circa, e tante altre critiche sono arrivate direttamente dagli studiosi di diritto costituzionale che fanno di questa riforma uno scempio da fermare assolutamente. Vi aspettiamo numerosi al banchetto del 2 ottobre, altre iniziative ed eventi seguiranno nelle prossime settimane fino alla data del referendum e di questo vi terremo aggiornati sul nostro sito web www.castrovillari5stelle.it e sulla nostra pagina Facebook CastrovillariM5S.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.