13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
43 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
13 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»

Maurizio Silenzi Viselli: "L'anno che verrà"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA "Lettera dal Gulag" ai lettori. Cari amici vi scrivo, così mi distraggo un po', e siccome voi siete lontani, più forte vi scriverò. Da quando sono nel Gulag, c'è una grossa novità, l'anno vecchio è finito ormai, ma qualcosa ancora qui non va. Si esce poco la sera, compreso quando è festa, e c'è chi ha messo dei sacchi di sabbia, vicino alla finestra, e si sta senza parlare, per intere settimane, e tutti quelli che hanno niente da dire, su Facebook scrivon tanto. Ma la televisione, ha detto che il nuovo anno, porterà una trasformazione, e tutti quanti stiamo già aspettando, sarà tre volte Natale, e festa tutto il giorno, ogni Cristo scenderà dalla croce, anche gli uccelli faranno ritorno. Oliverio dirà, una cosa intelligente, mentre Renzi sarà, un po' meno inconcludente. I furbetti saranno, mandati a quel paese, e gli onesti saranno, finalmente un po' più stimati. Ci sarà da mangiare, e luce tutto l'anno, pagando il canone Rai, insieme alla bolletta. Ci sarà la ripresa, e tasse giù ridotte, ed il voto daremo, soltanto agli incorrotti. La benzina sarà, totalmente detassata, e la gente potrà, viaggiare più sollevata. Dalla scuola usciranno, soltanto competenti, e la ricerca sarà, sempre più finanziata. Il nostro ambiente sarà, molto da noi salvato, ed il nostro bel paesaggio, sempre da noi apprezzato. E le nostre vestigia, saranno salvaguardate, finiranno gli abusi, e le ingiustizie tutte, i malvagi saranno, quasi tutti imprigionati. Finalmente la povertà, sarà tutta cancellata, e tutti ricchi saranno, anche quelli dimenticati. Finalmente i Sunniti, pranzeranno con gli Sciiti, e gli Israeliani, andranno a spasso coi Palestinesi. Tutte le nazioni, getteranno gli armamenti, e la pace sarà, la normalità corrente. Vedete cari amici, come sarà tutto più bello, e questo nuovo anno, sarà molto ma molto stupendo. Un caro saluto in ricordo di Lucio Dalla. Maurizio Silenzi Viselli
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.