1 ora fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
15 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
19 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
17 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
16 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
16 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
18 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
18 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
17 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
19 minuti fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu

Maurizio Martina assicura attenzione su Elaiopolio

1 minuti di lettura

Il Ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina si è assunto l'impegno di destinare la necessaria attenzione alla struttura dell'Elaiopolio e all'esigenza manifestata dal Comune di poter subentrare nella titolarità dell’importante e storica infrastruttura. Lo ha confermato il sindaco Stefano Mascaro sottolineando il duplice impegno garantito (a margine della partecipazione all’evento pubblico di ieri, lunedì 28, al Cinema Teatro San Marco) dal Ministro.  Sia di attenzionare l'esigenza manifestata e motivata sul punto dall’Amministrazione Comunale; sia di programmare una prossima visita istituzionale ad hoc a Rossano per un sopralluogo della struttura insieme al Sindaco ed un brief tecnico-operativo sulle soluzioni praticabili.

MAURIZIO MARTINA COLLABORERA' ALLA RESTITUZIONE DI FUNZIONALITA' ALLA STRUTTURA

Il  nostro obiettivo – dichiara il Primo Cittadino – resta quello di riuscire, anche e soprattutto con l’aiuto del Ministero, a restituire finalmente funzionalità ed efficacia innovative ad un sito che, per dimensioni ed ubicazione, può diventare strategico per il rilancio di tutto il settore agricolo della Sibaritide e della provincia di Cosenza. In particolare – continua – attraverso l’adesione all’associazione nazionale delle Città dell’Olio votata nelle scorse settimane all’unanimità dal Consiglio Comunale, Rossano può ormai ambire a diventare a tutti gli effetti riferimento regionale per lo stesso rilancio della produzione, della commercializzazione e della valorizzazione, in termini di educazione alimentare e di politiche per i turismi, della cultura dell’extravergine d’oliva e dell’ulivo che, insieme al Codex rappresenta uno dei marcatori identitari cittadini e territoriali più importanti.

 Anche in questa nuova prospettiva – conclude Mascaro– progettare una messa in funzione dell’Elaiopolio, su premesse e visioni chiaramente diverse dal passato e dalla sua genesi, equivale a disegnare dal basso ipotesi alternative di sviluppo economico sostenibile sulle quali vogliamo continuare ad investire energie, idee e relazioni, invocando e ricercando la massima collaborazione associativa, istituzionale ed imprenditoriale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.