2 ore fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
2 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
59 minuti fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
2 ore fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
1 ora fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore
29 minuti fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
3 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
3 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
4 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
1 ora fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate

Maturità 2019, boom di lodi in Calabria. Ribaltati gli esiti Invalsi

1 minuti di lettura

Le prove Invalsi collocavano gli stessi studenti tra gli ultimi in Italia. Un quadro che lascia aperti diversi interrogativi

Studenti somari o geni? Secchioni da primi della classe o ragazzi incapaci anche di superare i test più banali? C’è una netta divergenza tra i risultati della Maturità e gli esiti delle prove Invalsi che riguardano gli studenti delle Superiori calabresi. Se infatti i dati pubblicati nei giorni scorsi dal Miur sui risultati conseguiti alla prova finale del ciclo di studi delle Superiori collocano la nostra regione in posizione privilegiata per voti alti conseguiti dagli studenti, viceversa la fotografia che derivava dagli esiti delle prove Invalsi di primavera vedevano gli stessi collocati negli ultimi gradini della scala delle competenze. In particolare, stando ai dati del ministero dell’Istruzione, la Calabria è seconda in Italia per rapporto percentuale tra diplomati con lode e diplomati totali: 2,6%. E al Sud in generale si concentra il maggior numero di studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti.
GLI STUDENTI CALABRESI PRIMEGGIANO O SONO ULTIMI DELLA CLASSE?
Una situazione che si ribalta se, invece, vengono presi in esame i risultati conseguiti dagli stessi studenti nei Test Invalsi che si sono svolti , per la prima volta, tra gli studenti dell’ultimo anno delle Superiori. Ebbene la Calabria su questo fronte si colloca tra le ultime tre regioni che avevano registrato i voti più negativi in Italia con un record – sempre in negativo – in matematica. Esiti che avevano spinto i redattori del report ad affermare «è come se in Calabria uno studente su quattro non fosse andato a scuola». Mentre, appunto, gli stessi hanno ottenuto una percentuale di lodi quattro volte superiore ai loro colleghi che frequentano le scuole in Lombardia e che, invece, primeggiano nell’Invalsi. Un quadro che non chiarisce come si possa rispondere alla domanda iniziale: gli studenti calabresi primeggiano o sono ultimi della classe? Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.