12 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
13 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
17 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
21 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
23 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
19 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
15 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
16 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
22 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba

Massimo Costantino rifiuta la proposta di allenare il Castrovillari

1 minuti di lettura
«Il Castrovillari Calcio comunica di aver avuto un incontro conoscitivo con il professionista Massimo Costantino. Tuttavia con lo stesso non è stato definito accordo per la stagione 2020-21». È quanto si legge in una nota dell'ufficio stampa del Castrovillari calcio. È finita, così, in men che non si dica la trattativa che la società rossonera del Pollino aveva intelaiato con il tecnico già alla guida del Messina, Sanremese, Vigor Lamezia, Vibonese e di quella Rossanese che, evidentemente, l'allenatore reggino non s'è mai tolta dal cuore. E furono gli anni d'oro dei rossoblu in serie D, con il sogno quasi realizzato di conquistare l'agognata serie C, a far nascere un rapporto speciale tra "l'imperatore" Costantino e i tifosi bizantini. Un legame indissolubile che, a distanza di dieci anni, dura ancora oggi. Proprio in questi giorni il Castrovillari calcio aveva sondato il terreno per ingaggiare le prestazioni dell'allenatore professionista. L'accordo, però, alla fine è sfumato e sicuramente a giocare un ruolo fondamentale nella scelta saranno state le ragioni del cuore e quella sana e storica rivalità che da sempre unisce e divide i rossoneri del Pollino e i rossoblu dello Jonio. Sarà stato il ricordo di quella memorabile partita del 26 ottobre 2009, vinta dai bizantini per 1-0 con quella rete a freddo (al 4' del primo tempo) firmata dal solito e immenso tanque Matias Vegnaduzzo, con i circa 1000 ultras rossanesi in visibilio, a far desistere Costantino dalla scelta di accasarsi a Castrovillari? Questo non lo sapremo mai. Ma nel calcio il cuore conta e le passioni anche. Intanto, però, oggi c'è una squadra, il Castrovillari, appunto, che in vista della prossima stagione calcistica 2020/2021 ha scoperto le carte: la società ha grandi progetti per i lupi. E tra questi c'è sicuramente la voglia di fare un campionato da protagonisti. Ai rossoneri non mancano competenza, storia e pubblico per tornare a sperare di riapprodare nel calcio che conta.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.