10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
12 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
13 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
10 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
11 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
8 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Mascaro: San Nilo, il Patrono che tutti vorrebbero

1 minuti di lettura
ROSSANO Lunedì scorso la simbolica consegna delle chiavi della città da parte del sindaco Stefano Mascaro al Santo Patrono, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Nilo e al termine della Santa Messa celebrata in Cattedrale dall’arcivescovo Giuseppe Satriano. Questi alcuni passaggi dell’intervento del primo cittadino, incentrato molto sulla figura di San Nilo: “Quest’anno ricorrono i 30 anni dal Congresso Internazionale su San Nilo svoltosi nei giorni 28 settembre/1 ottobre 1986, sulla spinta della vivacità culturale dell’Università Popolare che ha trovato pronti sia l’Amministrazione comunale del tempo che la Diocesi, capaci di coinvolgere il mondo accademico e studiosi di ogni parte del mondo … A me, qui, preme sottolineare l’aspetto speculare dell’evento: cioè la straordinaria importanza della figura di San Nilo che appartiene non solo alla Chiesa ma al patrimonio culturale dell’Umanità, alla sua Storia…San Nilo, per la complessità e completezza della figura, è probabilmente il Patrono che ogni Comunità desidererebbe avere...Insieme a San Nilo la città onora il suo discepolo San Bartolomeo, altra espressione di un monacheismo protagonista della fertilità della civiltà occidentale. Santi dei quali, per la loro grandezza, l’Episcopato Calabro già nel 1958 proponeva che venissero dichiarati compatroni della Calabria insieme a San Francesco di Paola. Eppure, di fronte a tutto ciò abbiamo dovuto registrare nel tempo una sorta di oblio della memoria proprio qui tra noi rossanesi, omettendo i dovuti riconoscimenti ed assumendo atteggiamenti di sufficienza, che tanto male hanno fatto allo spirito di questa Città. E’ per questo che esprimo la mia gratitudine a Monsignor Satriano per lo sforzo che ha compiuto e compie nella direzione di una rivalutazione del significato della presenza di San Nilo per Rossano, introducendo anche nei festeggiamenti delle modificazioni che travalicano il momento religioso e tendono a recuperare e rinsaldare il legame tra la Città intera ed il suo Patrono”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.