4 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
2 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
1 ora fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
4 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
3 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
5 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
25 minuti fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
55 minuti fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
3 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
1 ora fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»

Mascaro propone ai candidati a sindaco di dimettersi se non verrano eletti per lasciare spazio ad una nuova leva Politica

1 minuti di lettura

Dopo le elezioni del 5 giugno prossimo, inevitabilmente uno solo, tra i sette candidati a Sindaco ricoprirà la carica; gli altri verosimilmente saranno chiamati a sedere in consiglio comunale. Tra questi ve ne sono alcuni che militano in politica da decenni, Giuseppe Caputo e Tonino Caracciolo dagli anni ’70,  Ernesto Rapani ed  Giuseppe Antoniotti dagli anni ’90  ricoprendo diversi ruoli di governo. Ed allora bisogna attivare un processo di rinnovamento, attraverso un atto di responsabilità degli stessi candidati, che devono rendersi conto che è il momento di mettere in atto un vero e virtuoso processo di rinnovamento. Questo quanto affermato dal candidato a Sindaco Stefano MASCARO, che dichiara: “La politica deve rigenerarsi e nutrirsi di nuove leve e nuovi stimoli.  Dobbiamo prenderci la responsabilità di fare spazio ad una nuova classe dirigente, farla crescere. E questo è possibile solo se tra i banchi del consiglio comunale  entrino forze nuove e giovani, e non chi li ha occupato per lustri, ricoprendo anche  il ruolo di sindaco, di assessore e altro. Invito i miei colleghi candidati a sindaco a sottoscrivere un patto tra gentiluomini (Gentleman aggreement) in cui ognuno si impegna - in caso di sconfitta – a dimettersi dalla carica di consigliere per favorire il rinnovamento della classe politica che potrà formarsi dai  banchi dell’opposizione,  vera e propria palestra di formazione”.

Continua MASCARO: “Il mio invito è specialmente rivolto ai candidati: Caputo, Caracciolo, Rapani ed Antoniotti.  Non cito Stasi ed Acri perché in questa tornata elettorale sono i più giovani e meritano di proseguire la propria esperienza politica. Io stesso, pur non avendo mai avuto ruoli di governo come i signori sopracitati, sento forte la responsabilità ed il dovere morale di assicurare alla mia città una rappresentanza nuova, una classe politica di rottura che possa formarsi tra le fila dell’opposizione per un domani garantire un buon governo a Rossano. Un volo senza paracadute: o ci si salva vincendo o si torna a casa, dimostrando che l’impegno per la città non è necessariamente legato ad occupare una poltrona qualunque e comunque. Perciò invito i miei colleghi sopra citati per domani, giorno 27 Maggio  presso la Sala dell’ex delegazione municipale, allo scalo cittadino alle ore 17  per sottoscrivere il patto qui proposto”. All’incontro pubblico  , congiuntamente a tutti i candidati a Sindaco,  sono invitati tutti gli organi di informazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.