7 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
4 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
2 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
5 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
5 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
3 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
6 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
4 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
6 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
8 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”

Mascaro: "Il nostro tesoro è tornato a casa"

1 minuti di lettura
"Il nostro tesoro prezioso è finalmente tornato a casa! Il Codex Purpureus Rossanensis, cuore pulsante dell’arte della nostra amata città bizantina, finalmente è tornato nel suo luogo naturale. Dopo aver subito tanti scippi, oggi la nostra terra merita un’opportunità di riscatto ed il Codex segna la strada del cambiamento". Sono queste alcune considerazioni del Sindaco di Rossano Stefano MASCARO, intervenuto durante la conferenza stampa di presentazione del rientro del prezioso evangelario, a cui hanno preso parte: Maria Letizia SEBASTIANI, Direttore ICRCPAL, Maria Luisa RICCARDI, Restauratrice del Codex, il famoso storico dell’arte Vittorio SGARBI e S. E. Mons. Giuseppe SATRIANO Arcivescovo di Rossano-Cariati. Il rientro del Codex rappresenta un momento di gioia e di aggregazione per la società civile e per le realtà imprenditoriali - prosegue MASCARO - devo ribadire che essendomi insediato da poco, purtroppo non ho avuto modo di partecipare all’organizzazione degli eventi in programma per questo fine settimana. Per il futuro cercheremo di fare di più, in sinergia, per valorizzare al meglio il brand di Rossano Città del Codex, in particolare per l’anno 2016, definito dallo stesso Arcivescovo l’Anno del Codice. Le parole chiave alla base della nostra strategia saranno: fantasia e buongusto. Obiettivo primario oltrepassare i nostri confini territoriali, dando al Codex ed alla bizantina una risonanza mondiale. Dobbiamo superare ogni ostacolo per portare gente, usando bene le nostre relazioni con la regione, la curia e le altre istituzioni. Poi, rivolgendosi allo storico dell’arte Vittorio SGARBI - ha affermato il Sindaco - vorrei avere più tempo, maggiore calma per parlare con il Prof. Sgarbi, mio caro amico, per pensare insieme il rilancio del centro storico. Sono sicuro che dato il suo nuovo incarico di assessore nel vicino comune di Cosenza, non mancheranno le opportunità di collaborare e tessere relazioni proficue per la nostra città e per l’intero territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.