7 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
5 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
8 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
5 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
9 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
6 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
9 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
6 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
7 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
8 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

Maria Maiarù, ricercatrice calabrese a Londra: ridurre il dolore cronico si può

1 minuti di lettura
CROPALATI Si chiama FKBP51, è la proteina dello stress e un team di ricercatori a Londra ha scoperto che isolandola si può ridurre il dolore cronico. E di dolore cronico, come mal di schiena, emicrania, dolori al collo, ne soffrono moltissime persone. Per questo la ricerca, a cui ha lavorato anche la giovane studiosa calabrese Maria Maiarù, è di particolare rilevanza. Originaria di Calopezzati, Maiarù è attualmente dottoressa al Department of Cell & Development Biology at University College London (UCL). Lo scorso febbraio la scoperta che ha fatto con i suoi colleghi a Londra è stata premiata con il prestigioso Early Career Neuroscience Prize 2016. Ma quali conseguenze avrà questa scoperta sulla vita di tutti noi? Se ne parlerà giovedì 7 luglio 2016, a partire dalle 18:30, al Teatro Comunale di Cropalati in un incontro aperto al pubblico. Parteciperanno Maria Maiarù e il sindaco di Cropalati Luigi Lettieri. Modererà il dibattito Antonio Falcone. Il presente vale come invito stampa per i giornalisti che vorranno intervistare la dottoressa Maiarù.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.