10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
10 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
12 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
9 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
11 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi

Maria Granieri(Fdi): "Voltiamo pagina con la fusione"

1 minuti di lettura
Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Maria Granieri, ai saluti per l’ormai noto scioglimento del civico consesso per via della fusione dei comuni di Corigliano e Rossano. Ai saluti non si esime dal dire grazie a «Ernesto Rapani, che mi ha offerto questa possibilità di candidarmi. É stata una gioia aver maturato l’esperienza di consigliere comunale di Rossano. E non posso non ringraziare chi mi ha coinvolto e tutta l’assise. A lui – prosegue Maria Granieri – devo esprimere gratitudine perché seppur da neofita della politica “attiva” fatta in prima linea, convincendomi a candidarmi, mi ha offerto la possibilità di maturare questa bella esperienza. Un grazie lo dico anche a tutti i colleghi consiglieri. Nonostante vi siano state divergenze di vedute. Sono stata onorata di aver fatto parte di questa consiliatura. Da domani, 31 marzo, in poi continuerò a svolgere come sempre il mio servizio fra la gente. Rinuncio volentieri all’incarico affidatomi dagli elettori perché da domani questo territorio avrà l’opportunità di poter sfruttare un’occasione di sviluppo dalle potenzialità immense. Ci ho creduto, ho combattuto anche io affinché giungessimo a questo momento con una speranza in più da affidare ai nostri giovani, futura classe dirigente. Confidando che colgano questa grande opportunità, qual è la fusione. E si rendano migliori. Mi auguro che questo importantissimo processo culturale - avanza il consigliere comunale di Fdi – rappresenti il punto di svolta per il nostro martoriato e depauperato territorio».
MARIA GRANIERI: I RINGRAZIAMENTI PER AVER MATURATO QUESTA ESPERIENZA
Rivolgendosi proprio ai giovani «che seppur timidamente ho notato al fianco di questo grande processo sociale», l’auspicio di Maria Granieri «è che possano impegnarsi per costruire un futuro migliore, dimostrando che questa terra può cambiare, poiché la strada della fusione è quella giusta». Grazie all’esperienza maturata «continuerò, da libero cittadino a rendermi parte attiva, vigilando per il bene delle collettività. Un ringraziamento particolare ai dipendenti comunali ed alla polizia municipale per la sempre cortese disponibilità. Ed umana accoglienza nell’espletare il mio mandato, ma soprattutto grazie a chi mi ha sostenuto, ai miei elettori, senza dimenticare gli assessori ed il sindaco Mascaro. Un sentito in bocca al lupo al commissario prefettizio, Domenico Bagnato il quale, ne sono certa, non lesinerà energie per portare a termine un delicatissimo incarico che è quello di posare la prima pietra della grande città di Corigliano Rossano e di agire nell’esclusivo bene della collettività».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.