3 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
6 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
8 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
1 ora fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
7 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
5 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
4 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
6 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
5 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
2 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»

“Mare sicuro”, 5612 missioni compiute dalla Guardia costiera nel 2019

1 minuti di lettura

La Direzione marittima di Calabria e Lucania ha svolto 19.455 controlli, 480 le sanzioni elevate a diportisti

REGGIO CALABRIA Oltre 250 militari impegnati, 5.612 missioni con 19.455 controlli; 480 sanzioni amministrative elevate in materia di diporto, circa il doppio rispetto al 2018; 3.395 controlli a tutela della filiera ittica con 88 verbali amministrativi e 9 segnalazioni all’Autorità giudiziaria: sono i risultati dell’operazione “Mare sicuro 2019” condotta dalla Direzione marittima Calabria e Lucania illustrati ai giornalisti dal comandante, contrammiraglio Giancarlo Russo. «“Mare sicuro” – ha detto – rappresenta la sintesi dell’impegno profuso dagli uomini e dalle donne della Direzione marittima lungo gli 847 km di costa, che hanno operato da terra e da mare, con 40 mezzi navali, per la salvaguardia della vita umana e la tutela delle risorse ambientali, marine e costiere. La fase operativa è stata caratterizzata da un’attività di vigilanza svolta con il metodo “terra-mare”, basato sul coordinamento di unità navali e pattuglie a terra che garantisce efficaci e rapidi interventi per fronteggiare le emergenze». (FONTE https://www.corrieredellacalabria.it/regione/item/202671-mare-sicuro-5612-missioni-compiute-dalla-guardia-costiera-nel-2019/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.