4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
3 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
2 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
53 minuti fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
1 ora fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
24 minuti fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
4 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”

Le condizioni di Marco Minniti per un accordo tra Pd e M5s

1 minuti di lettura

L’ex ministro di origini reggine: «Evitiamo l’arrocco degli sconfitti, ma valutiamo ogni cosa, responsabilmente»

«Non si può avere paura del voto, tanto più che una mera alleanza tra Pd e M5s sarebbe l’arrocco degli sconfitti». L’ex ministro dell’Interno, di origini reggine, Marco Minniti commenta l’agone politico nazionale, ponendo alcune «condizioni», per un accordo Pd-M5S. Nel corso di un’intervista rilasciata a Radio Capital nella tarda mattinata di oggi, Minniti ha sottolineato un dato chiaro: «L’arbitro della crisi è il presidente della Repubblica, e lui valuterà. Se riterrà che ci sono le condizioni non per un accordo di basso profilo, tra due perdenti, ma per un accordo più ampio, di legislatura, il Pd ha il dovere di valutarlo nella maniera più aperta possibile, manifestando un senso forte di responsabilità, che d’altro canto è scritto nel DNA del partito». «Se mettiamo le cose in ordine – è un altro passaggio di Minniti – comprendiamo che non c’è un destino già scritto, e rendiamo evidente che, se si parla con un linguaggio di verità al popolo italiano, la partita non solo non è perduta, ma si può giocare con giuste possibilità di poterla anche vincere».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.