11 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
13 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
9 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
13 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
10 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
12 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
12 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
9 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

Marco Fiume, al via la due giorni di blues più importante della Calabria

1 minuti di lettura

Matteo Orizi, in arte Matthew Lee, celebre per i suoi ritmi Rock and Roll instancabili e straordinariamente coinvolgenti, vincitore del Coca-Cola Summer Festival Giovani del 2015, sarà lo special guest del 14esimo Memorial-Festival Marco Fiume Blues Passion, in programma per i prossimi Sabato 23 e Domenica 24 Luglio 2016, a partire dalle ore 20.30, nell’area concerti del lungomare Centofontane di Mirto-Crosia (Cs). Insieme a lui, per la due giorni di Swing e Blues più importante della Calabria, la Tito Esposito band, i Blue Stuff e il polistrumentista maliano Baba Sissoko, introdotti dalle semifinali italiane dell’European Blues Challenge alle quali parteciperanno tre band siciliane emergenti nel panorama musicale continentale. Insomma, un parterre d’eccezione che renderà l’edizione 2016 del MFBP un grandioso omaggio al sound americano e afroamericano, letto in ogni sua declinazione. Anche quest’anno,Maria Giulia Sorrentino, art director dell’evento e presidente dell’Associazione Musicale Marco Fiume, ha pensato in grande, offendo al pubblico di Mirto-Crosia, che per la prima volta si affaccia al grande blues e ai ritmi della West Coast, e ai tanti appassionati che puntualmente si ritrovano sotto ai palchi della manifestazione, un evento di grande caratura artistica e culturale. Tutto questo grazie anche alla partnership nata con l’Amministrazione comunale di Crosia, che ha creduto fortemente nella manifestazione, inserendola come evento di punta del cartellone estivo, al patrocinio istituzionale concesso dal Consiglio regionale della Calabria e a Enel Italia Srl, main sponsor 2016.

SABATO 23 LUGLIO – A PARTIRE DALLE ORE 20.30 - Il 14esimo MFBP sarà introdotto dalla semifinale italiana (Sud Italia) dell’European Blues Challenge, la più importante vetrina musicale per band ed artisti emergenti nel panorama Blues. A competere per la finale ci saranno tre gruppi siciliani i 091BLUEs, Blues For Food e The Great Corporation. A seguire, spazio al teatro-concerto con le storie metropolitane dei Blue Stuff, gruppo blues partenopeo capitanato dal cantante e batterista Mario Insenga.

 DOMENICA 24 LUGLIO – A PARTIRE DALLE ORE 21.00 - Tre perle musicali, invece, faranno da chiosa all’edizione del MFBP 2016. Tito Esposito e la sua band, tra gli artisti emergenti oggi più in voga in America. A seguire l’atteso concerto di Matthew Lee. A seguire, infine, il concerto del musicista maliano griot Baba Sissoko che chiuderà la serata e con essa il sipario sulla 14esima edizione del MFBP.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.