17 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
1 ora fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
17 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:L’Ulivo di Pietra
19 minuti fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
16 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
16 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
3 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo

Mandatoriccio, una piazza da dedicare ai lavoratori delle pipe

1 minuti di lettura

Memoria, identità e riqualificazione urbana, una piazza da dedicare ai lavoratori delle pipe. Sorgerà al posto della vecchia segheria Carlino, stabilimento dove negli anni ’60 si realizzavano i rinomati abbozzi Made Italy conosciuti ovunque nel mondo. Da veri intenditori. Da tempo chiuso e ormai in stato di degrado, nei giorni scorsi il fabbricato di Viale Mario Donnici, all’ingresso del centro storico, è stato interessato dai lavori di rimozione delle lastre di eternit da parte di una ditta specializzata. Di proprietà del commendatore Vito CARLINO il sito è stato donato al Comune dagli eredi. Si tratta di una fabbrica che ha segnato la storia di Mandatoriccio fino agli anni '60, perché qui, dove lavoravano numerosi dipendenti, si producevano i rinomati abbozzi per le pipe. Il marchio CARLINO ha una lunga tradizione di ben 3 generazioni. Nasce e si compone soprattutto di esperti e specialisti abbozzatori di radica, maestri del taglio: i cosiddetti segantini. L’azienda fu costituita nel 1931 dai fratelli Luigi ed Arturo CARLINO. Per diverso tempo sono stati i maggiori produttori di abbozzi nel mondo, veri e propri leader del settore. Nel 1964 la gestione dell’azienda passa a Vito Carlino, figlio di Arturo, che rinnova e continua la tradizione fondando il marchio CALABRIA PIPE di Vito Carlino, ad oggi considerato uno dei migliori professionisti nel settore. Successivamente entra nell’azienda Carlo Carlino, figlio di Vito, ad oggi titolare dell'azienda CALABRIA PIPE.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.