17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
31 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
8 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Malavolta su taglio fondi Zes: riequilibrare le risorse

1 minuti di lettura

"Ancora una volta si rischia di perdere l'occasione di concentrarsi su interventi infrastrutturali e di sicurezza che specialmente nella nostra area erano e restano fondamentali"

Il taglio netto alle zone economiche speciali (ZES) del Sud e della Calabria - qui la notizia data in anteprima da L'Eco dello Jonio - ha sollevato un rumoroso e giustificatissimo coro di mugugni. Oggi a esprimersi sul dirottamento delle risorse sul fondo Cresci al Sud è il vicesindaco con delega alla Zes di Corigliano Rossano Claudio Malavolta; che si appella ai deputati, rappresentanti di questo territorio in Parlamento, affinché si facciano con urgenza promotori di una sostanziale modifica del provvedimento che cancella i fondi destinati alle ZES. "I fondi dirottati sul fondo Cresci al Sud, che ha finalità di ampliamento e sostegno al tessuto economico e produttivo delle regioni del Mezzogiorno e che viene semplicisticamente indicato come misura equipollente, in realtà è destinato alle piccole e medie imprese indipendentemente dalla loro ubicazione.

A favore delle zone economiche speciali viene introdotto un fondo di 100 mila euro per gli emolumenti di un Commissario di Governo che andrà a presiedere il Comitato di Indirizzo precedentemente rivestito dal Presidente dell'Autorità Portuale che, invece, operava a titolo gratuito. Ancora una volta si rischia di perdere l'occasione di concentrarsi su interventi infrastrutturali e di sicurezza che specialmente nella nostra area erano e restano fondamentali e propedeutici per l'attrazione di consistenti iniziative imprenditoriali. È necessario – aggiunge – che vengano riequilibrate le risorse in modo da scongiurare ulteriori perdite di tempo diversamente impiegabile in proficui interventi tesi a colmare intollerabili e anacronistici gap esistenti.

CI RISIAMO: COME OGNI ANNO ALLARMANTI TAGLI E STORNI DI FONDI 

Come ogni anno – continua il Vicesindaco – in occasione della stesura della Legge di Bilancio statale, il Governo, alle prese con la solita coperta striminzita, interviene con tagli e storni di fondi che generano stupore e allarmismo nelle Amministrazioni periferiche costantemente alle prese con ristrettezze economiche ed infrastrutturali fortemente penalizzanti.  Sta accadendo di nuovo. Sono stati stornati i fondi (200 milioni di euro) originariamente destinati alle ZES (Decreto Sud) e ora – conclude Malavolta - dirottati alla misura istitutiva del fondo Cresci al Sud".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.