13 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
13 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
12 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
9 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
12 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
10 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
14 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
10 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
14 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
11 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Maggio Europeo, inaugurazione venerdì 11 maggio

1 minuti di lettura

E' prevista per venerdì 11 maggio l'inaugurazione della seconda edizione del Maggio Europeo a Rossano. Si partirà con Bruxelles per proseguire con Amsterdam il 18 maggio, Budapest il 25 maggio, Matera il 1° giugno e Santorini l'8 giugno. Protagonisti saranno i Centri Storici di Corigliano e Rossano: quattro città saranno ospitate nel Chiostro di San Bernardino; Budapest, invece, nel Castello. Prorogata fino a lunedì 23 l’adesione al concorso per le scuole di istruzione secondaria superiore. Una pittura leggibile e semplice, tra sogno e realtà. Così ama definire la sua arte il maestro Athos Faccincani che esporrà le sue opere a Corigliano Rossano con una mostra dal titolo Viaggio in Europa; dopo aver mostrato la sua arte in grandi città come LONDRA, VIENNA, PARIGI, NEW YORK, CHICAGO, ZURIGO, SAN FRANCISCO, MADRID, LOS ANGELES, AMBURGO, MONACO, TOKIO e MONTACARLO.

Saranno diversi i quadri realizzati con la tecnica olio su tela dedicati a MATERA, SANTORINI e BUDAPEST; potranno essere ammirati per tutta la durata del programma Maggio Europeo nel Palazzo San Bernardino. L’artista Faccincani sarà presente venerdì 11 maggo, giorno dell’inaugurazione. Il programma è promosso dall’Ufficio Europa della sede territoriale di Rossano.

 MAGGIO EUROPEO, IL CONCORSO PER LE SCUOLE

Sono già 12 i gruppi che hanno aderito, due scuole del territorio di Rossano e una di Corigliano. È stato prorogato il termine per l’iscrizione a lunedì 23. Il materiale prodotto dovrà essere consegnato entro sabato 26 maggio. Tutti gli elaborati saranno presentati mercoledì 30 maggio e poi verranno pubblicati sulla pagina Facebook dell’Ufficio Europa. Sarà una giuria di esperti a decretare i primi tre classificati. È prevista una serie di incontri laboratoriali calendarizzati tra lo staff dell’Ufficio Europa e i partecipanti presso gli istituti scolastici, da svolgersi a partire da lunedì 23 aprile ed entro lunedì 14 maggio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.