9 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
5 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
6 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
7 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
8 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
8 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
4 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
7 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
7 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
9 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano

Maggio europeo, al via eventi culturali

1 minuti di lettura

Prenderanno il via sabato 5 le iniziative culturali pensate e programmate nel contesto del Maggio Europeo. Si parte con la presentazione de L’esecuzione della giustizia di Elisabetta Sala, prevista nella Sala Tuke di Palazzo San Bernardino, alle ore 10. Con l’Autrice dialogherà Maria Grazia D’Ettoris direttrice della biblioteca Pier Giorgio Frassati della Fondazione D'Ettoris. – L’iniziativa, patrocinata dal Comune Corigliano Rossano, è promossa dall’Ufficio Cultura e dall’Ufficio Europa della sede territoriale di Rossano.

MAGGIO EUROPEO, LA TRAMA DEL ROMANZO

Londra, 5 novembre 1605. Un atto terroristico senza precedenti raggela l’intera nazione e devasta la vita del giovane Jack Digby. La sua famiglia distrutta, le sue speranze infrante, il ragazzo si ritrova in un mondo spietato fatto di intrighi, minacce e tradimenti, nel quale, per diventare un uomo, dovrà innanzitutto ritrovare se stesso. Frequentando bettole e teatri, popolani e aristocratici, scoprirà che la verità non è facile né indolore; che i teatranti – tra i quali spicca l’enigmatico William Shakespeare – potrebbero non essere semplici intrattenitori; che talvolta nulla è come sembra.

L'intreccio si snoda tra sordidi vicoli cittadini e signorili dimore di campagna, sontuosi palazzi e antichi sotterranei; tra enigmi del passato, manoscritti segreti, amicizie, amori, rivelazioni inaspettate, mentre il patibolo è una minaccia che incombe dietro ogni angolo. Sullo sfondo scorre placido il Tamigi con i suoi colori, suoni e odori, in una suggestiva rievocazione storica per una lettura a fiato sospeso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.