15 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
13 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
16 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
13 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
15 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
16 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
46 minuti fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
14 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
17 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
14 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

Maggio Europeo, complimenti del Commissario Bagnato ai protagonisti

1 minuti di lettura

Continua a riscuotere un ottimo successo la seconda edizione del Maggio Europeo. Che ieri venerdì 18, con la sua seconda tappa, ha acceso i riflettori sulla città di Amsterdam. L'ampia partecipazione è stata impreziosita dal laboratorio di lettura sul libro Un'idea di libertà. Biografia di Amsterdam di Geert Mak; la visione del film La ragazza con l'orecchino di perla del regista Peter Webber; l’inaugurazione della mostra personale Uniti nella diversità di Nikolina Marjanovic Scalise e le Vermeer Experience; inoltre l’istallazione floreale Una esplosione floreale realizzata da Giovanni Novelli; e ancora le installazioni progettuali ed artistiche del progetto Nostos/Chi resta in quel che resta curate dall’architetto Francesca Felice.

A complimentarsi con tutti i protagonisti dell’evento finalizzato a promuovere identità e cittadinanza europee, è stato il Commissario prefettizio del Comune di CORIGLIANO ROSSANO, il Prefetto Domenico Bagnato. Che si è recato a Palazzo San Bernardino dopo aver sfogliato la pagina del Codex per la quinta edizione di Sfogliando il Codex, nel Museo Diocesano e del Codex. Bagnato ha quindi visitato tutti gli ambienti in allestimento insieme al sindaco dell’originaria Città di Rossano, Stefano Mascaro; accompagnato inoltre dal responsabile della comunicazione strategica del comune unico Lenin Montesanto e dalla responsabile dell’Ufficio Europa Benedetta De Vita.

MAGGIO EUROPEO, TERZA TAPPA AL CASTELLO DUCALE CON BUDAPEST

La terza tappa della seconda edizione di Maggio Europeo, venerdì 25 maggio, sarà ospitata nel Castello Ducale, nel centro storico di Corigliano, e prevede un tuffo nella capitale dell’Ungheria: Budapest. Alle ore 18 si svolgerà il laboratorio di lettura sul più popolare romanzo ungherese: I ragazzi della via Pal (1906) di Ferenc Molnàrnato con lo scopo di denunciare la mancanza di spazi per il gioco dei più giovani.

Dalle ore 19.30 sarà visibile la mostra personale Uniti nella diversità di Nikolina Marjanovic Scalise; si potranno inoltre degustare prodotti enogastronomici. Alle ore 20 sarà inaugurata anche la mostra fotografica di Gaetano Gianzi. Dalle ore 21 Un viaggio in Ungheria con accoglimento, reading interattivo, esplosione di elementi a cura de I Pagliassi. Dalle ore 20 street music e a seguire dj set.

[gallery link="file" ids="67929,67930,67931"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.