1 ora fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
5 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
3 minuti fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
1 ora fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
3 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
3 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
33 minuti fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli

M5S, è di Paludi la 4a donna più votata alle Parlamentarie

1 minuti di lettura

Vittoria Baldino, adottata dalla città di Roma ma originaria di Paludi, è la 4ª donna più votata alle Parlamentarie M5S di Italia. Ed è tra gli aspiranti deputati per le elezioni Politiche 2018. Classe 1988, Vittoria è nata e cresciuta a Paludi, piccolo centro collinare dell’entroterra cosentino; sede di uno dei più grandi ed importanti Parchi archeologici della civiltà brettia; nonché tra i marcatori identitari distintivi della regione e del sud Italia. Dal 2007 vive a Roma, dove ha studiato e si è laureata in giurisprudenza all'università La Sapienza. È avvocato, specializzata in diritto amministrativo e urbanistico. Sposata, tra pochi giorni, forse prima della data del 4 marzo, diventerà mamma di Gaetano. È attivista del M5S dal 2013.  

M5S, I PUNTI A CUI LA BALDINO TIENE PARTICOLARMENTE 

Dallo scorso mese di giugno ha fatto parte dello staff dell’assessorato romano guidato prima da Andrea Mazzillo e poi da Rosalba Castiglione. Ha affrontato anche lei le Parlamentarie, risultando, tra le donne candidate, la 4ª per consensi ottenuti. È candidata nel collegio plurinominale Lazio 1 – 01.

Reddito di cittadinanza, pacchetto anticorruzione e semplificazione amministrativa. Sono, questi, i tre dei 20 punti del programma proposto dal Movimento Cinque Stelle ai quali la Baldino tiene particolarmente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.