10 minuti fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
4 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
40 minuti fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
3 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
1 ora fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
2 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
2 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Longobucco, ruote auto bucate festa di San Domenico

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Un vero e proprio atto vandalico compiuto da ignoti si è consumato ieri sera a Longobucco. Al termine della festa in onore del patrono del paese, San Domenico, i proprietari di una quindicina di auto hanno trovato le ruote bucate. Chi tutte e quattro, chi due, chi una. Le auto erano parcheggiate nella parte bassa del paese. Nei pressi dell'inizio della nuova strada Longobucco-mare. L'amara sorpresa per i proprietari dei veicoli al termine della festa. Che ha visto l'esibizione del noto cantautore Marco Masini in piazza Matteotti.
IL SINDACO DI LONGOBUCCO PIRILLO SUBITO IN SOCCORSO DEI MALCAPITATI
La situazione si è palesata agli increduli proprietari quando sono giunti alle auto per fare ritorno nei rispettivi centri. Chi di Rossano, chi di Mirto, Cropalati, Calopezzati, Corigliano. Accortisi del vile atto vandalico collettivo, hanno subito allertato i Carabinieri e il Sindaco Giovanni Pirillo. Che si è precipitato sul posto e ha cercato immediatamente di trovare una soluzione di emergenza. Nel frattempo sono state raccolte le denunce. Contro ignoti, ovviamente. Il Sindaco, che insieme alla sua amministrazione è riuscito a organizzare una bellissima festa, ha contattato diverse persone. Che si sono offerte di prestare soccorso. Le ruote sono state riparate dopo poco. I malcapitati, così, hanno potuto fare rientro nelle proprie cittadine. Sull'accaduto stanno indagando a 360° gradi i Carabinieri. Pare essere stato un tentativo di voler "rovinare" una festa ultracentenaria e mettere in cattiva luce il paese. Ma i vili autori dell'atto vandalico non sono riusciti nel loro ignobile intento.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.