10 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
5 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
9 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
9 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
6 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
6 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
8 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
7 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
8 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
7 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria

Longobucco, Greco su ex lsu-lpu: basta precariato

1 minuti di lettura

Si è tenuto ieri nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia un incontro dal titolo EX LSU ED LPU: STABILIZZAZIONE È INNOVAZIONE PER UNA NUOVA STAGIONE DEL LAVORO PUBBLICO. Nel corso del quale, in nome del sindaco di Longobucco Giovanni Pirillo, l'assessore Serafino Greco ha richiesto che ci si attivi sin da subito per trovare i finanziamenti necessari alla stabilizzazione delle tante unità ex lsu-lpu in forza al comune. Senza quindi aspettare la fine della proroga fissata al 31 dicembre prossimo.

Oltre a Greco e all’assessore Roccisano, moderati da Giovambattista Nicoletti segretario generale NIDIL CGIL Cosenza, sono intervenuti anche Antonio Cimino segretario generale NIDIL CGIL Calabria; Ferdinando Nociti consigliere della provincia di Cosenza; Angelo Sposato segretario generale CGIL della Calabria; e infine Umberto Calabrone segretario generale CGIL Cosenza e Tania SCACCHETTI segretaria nazionale CGIL.

LONGOBUCCO, GRECO: STOP AL PRECARIATO

Abbiamo a che fare – ha ribadito Greco – con lavoratori che con le loro prestazioni completano e rafforzano i servizi alla cittadinanza resi dalla macchina comunale. Dalla Polizia Municipale agli assistenti degli scuolabus per i bambini; fino all’assistenza in seno agli uffici amministrativi. E che meritano di essere stabilizzati in modo definitivo. Rappresentando una risorsa preziosa ed insostituibile per l’ente, per la comunità e per il territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.