1 ora fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
6 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
6 minuti fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
51 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
4 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi

Lo scrittore Luca Bianchini a Rossano per presentare il suo ultimo libro

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE
Luca Bianchini a Rossano per il suo ultimo libro "Nessuno come Noi"
In occasione de " La Notte Nazionale del Liceo Classico" in programma venerdi 13 gennaio ore 18, a Palazzo San Bernardino, lo scrittore Luca Bianchini presenterà il suo ultimo romanzo "Nessuno Come noi" Mondadori editori. L'autore di "Io che amo solo te", romanzo dal quale è stato tratto l'omonimo film di grande successo, di "Dimmi che credi al destino"e"Siamo solo Amici",  è anche conduttore radiofonico molto noto. " Nessuno come Noi " ambientato nella Torino della fine degli anni '80, racconta la storia di giovani studenti del liceo statale della periferia torinese. Vince, Cate, Romeo e Spagna  partiranno per un viaggio alla scoperta di sè stessi senza telefoni, tablet, pc, che possano indicare loro le strade, scrivendosi bigliettini e pregando un telefono fisso perché suoni quando sono a casa. E, soprattutto, capendo quanto sia importante non avere paura delle proprie debolezze.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.