13 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
12 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
14 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
15 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
14 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
15 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
5 minuti fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione
13 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
56 minuti fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
12 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino

Lo scrittore Luca Bianchini a Rossano per presentare il suo ultimo libro

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE
Luca Bianchini a Rossano per il suo ultimo libro "Nessuno come Noi"
In occasione de " La Notte Nazionale del Liceo Classico" in programma venerdi 13 gennaio ore 18, a Palazzo San Bernardino, lo scrittore Luca Bianchini presenterà il suo ultimo romanzo "Nessuno Come noi" Mondadori editori. L'autore di "Io che amo solo te", romanzo dal quale è stato tratto l'omonimo film di grande successo, di "Dimmi che credi al destino"e"Siamo solo Amici",  è anche conduttore radiofonico molto noto. " Nessuno come Noi " ambientato nella Torino della fine degli anni '80, racconta la storia di giovani studenti del liceo statale della periferia torinese. Vince, Cate, Romeo e Spagna  partiranno per un viaggio alla scoperta di sè stessi senza telefoni, tablet, pc, che possano indicare loro le strade, scrivendosi bigliettini e pregando un telefono fisso perché suoni quando sono a casa. E, soprattutto, capendo quanto sia importante non avere paura delle proprie debolezze.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.