2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
1 ora fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
1 ora fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
3 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
4 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
3 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
2 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
4 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
44 minuti fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
3 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè

Lo chef Francesco Mazzei conquista Londra con i suoi piatti

1 minuti di lettura
Francesco Mazzei è un apprezzato chef originario di Cerchiara di Calabria che da vent'anni vive e lavora a Londra. E' diventato una chef star, ha fatto scoprire ai londinesi i sapori della sua Calabria, fa impazzire con i suoi piatti e la sua coinvolgente simpatia meridionale gli inglesi che guardano Masterchef UK e tanti programmi di cucina prodotti dalla BBC, ha scommesso sui piatti della sua terra di origine, e da aprile raddoppia i suoi sforzi da chef patron con l’apertura di Radici, una trattoria tutta concentrata sull’orgoglio gastronomico del Sud che aprirà nel quartiere di Islington. Da quando Mazzei si è insediato a Londra, la capitale britannica profuma di cipolle di Tropea e di ‘nduja, di salumi e formaggi della terra calabra, ma anche di tanti prodotti eccellenti del Sud Italia, che si sono oramai imposti nei menù dei più rinomati ristoranti del Regno Unito.
RADICI, LA NUOVA SCOMMESSA DELLO CHEF FRANCESCO MAZZEI
Radici presenterà molti dei piatti dell’infanzia di Mazzei. Saranno pochi, selezionati e proposti a un prezzo contenuto. Molto atteso sarà anche il menù della domenica, quello pensato per ritrovarsi in famiglia intorno a una tavola imbandita di cibo semplice e prodotti buoni. E poi pane e pizza fatti in casa, nel forno a legna che riscalderà il cuore della trattoria, ridisegnata da uno studio di architettura londinese, dove fino a qualche settimana fa c’era il ristorante Almeida. Il locale rifletterà un ambiente informale, moderno, che ricorderà però la Calabria nella spigolosità di certi dettagli, ispirati alla costa della punta dello Stivale, sempre protagonista della scena. Nel frattempo, nell’attesa della realizzazione di un suo sogno, ha preso il via un’iniziativa chiamata Cucina Etica, che vedrà Mazzei protagonista insieme ad altri giovani cuochi calabresi con delle degustazioni sulla Sila.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.