14 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
16 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
14 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
12 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
15 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
15 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
13 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
13 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
11 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

L'Istituto Comprensivo di Mirto Crosia alla cerimonia inaugurale anno scolastico con il presidente Mattarella

2 minuti di lettura
Mirto Crosia. L'Istituto Comprensivo scelto per presenziare alla cerimonia d' inaugurazione del nuovo anno scolastico, con il presidente Mattarella. La cerimonia inaugurale “Tutti a scuola 2017” si terrà a Taranto, nella scuola primaria "Giovanni Falcone"  e Istituto comprensivo "Luigi Pirandello". L'mportante evento si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli. Verrà trasmesso in diretta su Raiuno dalle ore 11 alle ore 13. L'Istituto comprensivo Crosia Mirto sarà impegnato in un evento di carattere nazionale. La scuola guidata dalla dirigente Rachele Anna Donnici, è stata selezionata dall’Ufficio scolastico regionale della Calabria per partecipare alla Cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico 2017 -2018. Parteciperanno studenti provenienti da tutt’Italia, fra cui quelli del Comprensivo Crosia Mirto. Saranno tre i ragazzi della cittadina ionica che, accompagnati dalle professoresse Carmela e Maria Grazia Arcidiacone, rappresenteranno la Calabria insieme ad altri studenti provenienti dalle altre province della stessa regione.
MIRTO CROSIA: IL COMPRENSIVO SELEZIONATO PER I TABLEAUX VIVANTS
Il Comprensivo di Crosia è stato selezionato grazie a un interessante e ben strutturato lavoro, vale a dire, i Tableaux vivants relativi al Codex Purpureus rossanensis. Un modo nuovo e particolarmente suggestivo di interpretare e proporre il Codex  Purpureus. L’idea dei Tableaux Vivants nasce dalla volontà di sperimentare un diverso approccio nei confronti della materia “Arte e Immagine”. Con un’attività “learning by doing”, imparare facendo, dove il fine non è quello di copiare fedelmente l’opera. Ma di scoprirla attraverso un’attività pratica. Le preziose miniature del Codex con i Tableaux Vivants messe in scena dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Crosia Mirto. Con il prezioso supporto del personale docente, sono caratterizzate da quattro tavole in sequenza. Veri tableaux vivants che fanno vivere davanti ai visitatori le splendide tavole “La Parabola delle dieci Vergini”, “Il Ritratto di Marco”, “La Comunione del Pane degli Apostoli” e “La risurrezione di Lazzaro”. Il lavoro è stato preso nella massima considerazione. E per certi versi “premiato”, dall’Usr della Calabria. Infatti la scuola di Mirto Crosia è stata selezionata per la partecipazione alla cerimonia con il Presidente Mattarella.
MIRTO CROSIA, DONNICI: LA PRIMA VOLTA PER LA SCUOLA UN RICONOSCIMENTO COSI' IMPORTANTE
“È la prima volta – ha commentato la dirigente Donnici, - che la nostra scuola ha ottenuto un riconoscimento di questa portata, grazie a un lavoro nato dall’unione tra i docenti e gli studenti”. Infatti, è stata necessaria, fra l’altro, la sperimentazione dell’autocontrollo del corpo dell’alunno sulla scena, e l’approccio a una modalità artistica antica, quella dei tableaux vivants nata nel ’700, sviluppatasi in Europa nei primi anni del ‘900. “È motivo di orgoglio, per la nostra scuola e per l’intero territorio. Un segnale significativo – ha aggiunto la dirigente Donnici – del riconoscimento da parte dell’Usr all’azione formativa che la nostra scuola è in grado di offrire”. Parole di apprezzamento nei confronti della dirigente Donnici, nonché verso i docenti e gli studenti della scuola cittadina sono state espresse anche dal sindaco di Crosia, Antonio Russo, e dall’Assessore comunale alla Pubblica istruzione, Graziella Guido.  “La partecipazione alla cerimonia di Taranto - hanno evidenziato gli amministratori locali -  rappresenta un orgoglio per l’intera comunità”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.