6 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
5 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
5 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
8 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
4 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
7 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
4 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
6 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
7 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
8 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025

L'insofferenza di Corigliano-Rossano: ora anche Cantinella inscena la protesta

1 minuti di lettura
È ormai uno stato di insofferenza diffuso e palese quello che abbraccia l'intero comune di Corigliano-Rossano. L'altro giorno i cittadini di Sant'Angelo a Rossano oggi quelli di Cantinella nella periferia nord della Città. Sono un gruppo di una decina di persone, perlopiù mamme e nonne che lamentano l'assenza dei servizi, il perdurare delle criticità ambientali legate anche all'emergenza rifiuti, la condizione pessima delle strade e poi, da ultimo, anche la chiusura dello sportello postale che serve la popolosa contrada. Insomma, il sentimento sormontante e diffuso è quello dell'abbandono. Era immaginabile che con la fine del lockdown le emergenze contingenti del tessuto urbano venissero tutte ed inesorabilmente al pettine della insofferenza civica. I problemi ci sono e sono tutti legati all'ordinaria amministrazione. Quella che, cioè, dovrebbe essere fatta senza se e senza ma. Sul posto i carabinieri della compagnia di Corigliano, impegnati ad evitare la congestione del traffico considerato che in quell'area di Cantinella si snoda tutta la mobilità da e verso l'autostrada e verso la zona di Cosenza. mar.lef. [gallery size="medium" ids="107361,107362,107363"]    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.