5 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
1 ora fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
18 minuti fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
5 ore fa:FdI Corigliano si riunisce per «ricostruire un quadro culturale, sociale e politico per la città»
3 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
3 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
2 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
1 ora fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
4 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
2 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»

L’infermiera-fotografa calabrese vince il concorso “Sguardi da non dimenticare”

1 minuti di lettura

Nelle motivazioni si legge: «Marianna ha ritratto nella foto gli occhi e le sensazioni di chi sta combattendo in prima linea ogni giorno contro il virus ma anche gli occhi di chi, anche prima di questa emergenza, era sempre lì pronto a prendersi cura dei cittadini»

Marianna Loria, infermiera, appassionata di fotografia con numerosi scatti al suo attivo, si è aggiudicata il secondo posto al concorso nazionale: “Sguardi da non dimenticare”. Uno scatto fotografico che intende esprimere la gratitudine di tutti agli infermieri e a tutti i professionisti della salute, che ogni giorno lottano in prima linea contro il Covid-19. E diversi di loro hanno perso la vita. La giuria del 10° Sambucaonline.it-2020 formata da: Franco Alloro, Criatian Cacciatore, Salvo Cristaudo, Toti Clemente, Renzo Mazzola e Vincenzo Montalbano, riunitasi in videoconferenza l’8 di aprile, ha decretato il secondo posto alla foto di Marianna Loria di San Giovanni in Fiore. Nelle motivazioni si legge: «Marianna ha ritratto nella foto gli occhi e le sensazioni di chi sta combattendo in prima linea ogni giorno contro il virus ma anche gli occhi di chi, anche prima di questa emergenza, era sempre lì pronto a prendersi cura dei cittadini. Nel ritratto ritroviamo la quotidianità, ma anche la stanchezza e la determinazione dei nostri infermieri e dei nostri medici, tutta la loro umanità, perché anche se li chiamiamo eroi, anche se danno tutto il loro sostegno, il loro tempo, le loro competenze, non dobbiamo dimenticarci che sono prima di tutto umani, donne e uomini con le loro debolezze, paure e determinazione. Marianna con questa foto ci ricorda questo: sono umani anche se danno tutto per noi. Ricordiamoci di fare qualcosa per loro».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.